Scritto
1 I | quando il maestro intese di volere suscitare in me queste passioni;
2 II | sarebbero poeti «romantici», volere o non volere. Ma l'arte
3 II | romantici», volere o non volere. Ma l'arte loro sarebbe
4 II | quella tradizione. E, a volere reputar vera o verisimile
5 II | noi, è una grande infamia. Volere che la giustizia di Dio
6 II | miserabilissimi tutti. E davvero, a volere stramazzare quegli atleti,
7 VIII| fatui pari nostri che, a volere con qualche speranza di
8 XI | pensiero, mostra di non volere intender bene la quistione
9 XIII| letterario cosí nobile, che, volere o non volere, all'uomo onesto
10 XIII| nobile, che, volere o non volere, all'uomo onesto è forza
11 XVII| siamo fitta in capo, di volere riputare un delitto, una
12 XXII| autori è fatica perduta il volere rintracciare un'occasione
13 XXII| lettore studioso che, a volere ricercare la vera origine,
14 XXII| che senta del crudele, il volere strascinare Giovanni de
15 XXV | rispettare in esso il buon volere, ma stare altresí bene all'
16 XXVI| elettori, a' quali la prego di volere Ella essere interprete de'
17 XXVI| affida alquanto il buon volere in me, e piú assai il buon
18 XXVI| me, e piú assai il buon volere negli elettori, se vogliano
|