Scritto
1 I | noi pure, se le meritate lodi, delle quali lo onorano
2 II | approvazione, perché erano lodi alla poesia «romantica»,
3 II | disperata onde predicarne le lodi, sono costretti dal coltello
4 VI | la sterilitá di siffatte lodi, piú che ad altro, serviva
5 VI | totale, noi stiamo fermi alle lodi ed alla tolleranza di poche
6 VI | sentirete lusingati dalle molte lodi che l'autore tributa a'
7 VI | zeppo di adulazioni e di lodi alla nostra letteratura
8 VI | sincero con cui ne parlò, le lodi che ci versò sul capo a
9 VI | sentire la ragione delle sue lodi, non è l'uomo del secolo,
10 VI | anch'essi la dolcezza delle lodi, soprattutto dalla bocca
11 XII | intrinseco, e perché parla le lodi d'un poeta studiatissimo
12 XIII | anche un pochetto nelle lodi. L'assoluta perfezione ne'
13 XIV | dire di lui quelle piene lodi ch'egli dá indizio di dovere
14 XIV | meritare, se pure le nostre lodi sono premio a cui egli si
15 XVIII| elogi chi recita e stampa le lodi d'un povero fraticello morto
16 XXII | principalmente risuonano le lodi del Cid Campeador, se non
17 XXII | per noi il tributar gran lodi né al De Mena, né a chiunque
18 XXII | ingordo e non mai satollo di lodi, era tale nondimeno da non
|