grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | dirittura nelle botteghe da caffé, ne' gabinetti delle Aspasie,
2 XX | del foglio periodico «Il caffé»~ ~Agli scalini del duomo
3 XX | nel foglio periodico «Il caffé».~Letta avidamente l'elegia,
4 XX | oggidí gli scrittori del Caffé (morte essendo e seppellite
5 XX | agli illustri scrittori del Caffé. Sanno bensí in coscienza
6 XX | sapienti che scrivevano il Caffé, e quel dí pranzavano dalla
7 XX | strada alcuni fogli del Caffé, e parevano in collera.
8 XX | non l'abbiano messa sul Caffé!~ ~Elegia comico-seria ed
9 XX | stilla, vieni, o pietosa, nel caffé di Demetrio61 ad imprestarmela
10 XX | che dorme, il mio povero Caffé lacerato in mille brani,
11 XX(61)| cui bottega gli autori del Caffé hanno finto che avvenissero
12 XX | calpestate questo male sparso Caffé. -~Venne Adonio, il damo
13 XX | Oh mio mal prodigato Caffé!~Ma chi mi giunge a sinistra
14 XX | calpestate il male sparso Caffé, o fallaci e crudeli dispensatori
15 XX(62)| menzioni nel giornale del Caffé. Sovranamente comica è la
16 XX(63)| Intende la pianta del caffé, e per essa simbolicamente
17 XX(65)| È noto che nel Caffé si sono combattute con molta
18 Nota | del foglio periodico «Il caffé». Nel numero 91 del Conciliatore,
|