Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlante 1
parlar 7
parlarci 1
parlare 17
parlari 1
parlarne 1
parlarono 2
Frequenza    [«  »]
17 nei
17 omero
17 origine
17 parlare
17 passione
17 pietá
17 poche
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

parlare

                                               grassetto = Testo principale
   Scritto                                     grigio = Testo di commento
1 I | con cui egli si propose di parlare a lui e d'intenerirlo, anziché 2 II | discorso sarebbe il voler parlare all'Italia della divisione 3 IV | dieci donne da me udite parlare, il caso non me n'ha fatta 4 IV(15) | e si continuerá certo a parlare dai dotti.~I lettori discreti 5 VI | mente de' suoi lettori, e di parlare separatamente di ciascuna 6 VI | eloquenza. L'autore scende poi a parlare de' metri poetici de' moderni, 7 VI | terminando con quello di parlare degli italiani), le vicende 8 VII | leggere de' bei versi, parlare con persone amabili, ecc. 9 XIV | massimamente se crediamo di parlare a scrittori d'ingegno, il 10 XVI | Conciliatore,  non aveva mai udito parlare del dramma indiano La Sacontala 11 XVI | Grisostomo. Mi sia lecito dunque parlare a chi non ne sa niente.~ 12 XVI(31)| ecc., sieno animati; nel parlare per interiezioni, suoni 13 XVIII | monaco, di cui egli pigliò a parlare, meritava un encomio che 14 XIX | sufficiente occasione per poter parlare di esso anche dopo i quattro 15 XXI | che ci occorre di dover parlare di economia politica, di 16 XXII | originali ci proponiamo di parlare in altra congiuntura, e 17 XXII | allegorico? Ma Dante (per parlare di lui solo), Dante, essendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License