Scritto
1 I | alla tua dimanda intorno al merito dell'opera seria Demetrio
2 II | della poesia loro tutto il merito non è da darsi alla fortuna
3 II | saputo trarne partito, è merito personale. E a ciò contribuí,
4 VI | esattamente apprezzare il merito dei moderni per rispetto
5 VI | rischio di sagrificare il vero merito a' capricci di una critica
6 VI | pronunziarono giudizi intorno al merito d'alcuni de' nostri prosatori
7 VI | italiani non si attribuisca il merito d'avere inventata la rima,
8 VI | idee piú importanti sul merito morale e sulle pubbliche
9 XI | intendiamo di dire che il merito di esso sia in ogni parte
10 XII | grandissimo applauso, e pel suo merito intrinseco, e perché parla
11 XII | articolo. Ma, senza derogare al merito loro, crederò di far cosa
12 XIII | a' canti d'amore il loro merito precipuo, la naturalezza
13 XVII | emessa la nostra opinione sul merito della di lui Storia letteraria
14 XVIII| corrisposto degnamente al merito ingenuo di Benedetto Castelli.~
15 XVIII| parendoci ch'essa abbia un merito piú deciso guardandola dall'
16 XXII | sciocchezze, che offuscano il merito delle rare sue fortune.
17 XXIII| che soggiungo intorno al merito intrinseco del Libretto.~
|