Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cogliere 2
cognazione 1
cognizione 4
cognizioni 16
coi 17
col 86
colá 2
Frequenza    [«  »]
16 ariosto
16 bei
16 canto
16 cognizioni
16 complesso
16 conte
16 conto
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

cognizioni

                                              grassetto = Testo principale
   Scritto                                    grigio = Testo di commento
1 VI | intanto si cercò di guadagnar cognizioni. E la mente degli italiani, 2 VI | lo faceva andar pago di cognizioni superficiali e che gli guastò 3 VI | anch'essi a coltivare le cognizioni scientifiche che scaturivano 4 VI | ingegno vivacissimo, ma di cognizioni non sempre profonde; e però 5 XII | bisogna avere ingegno e cognizioni piú che non ne hanno d'ordinario 6 XX | classicista, gli Elementi delle cognizioni umane ad uso de' fanciulli ( 7 XXI(66)| progetto di divisione delle cognizioni umane, di Marcantonio Jullien, 8 XXI | maniera la divisione delle cognizioni umane, ordina i risultati 9 XXI | onde piú arricchirsi di cognizioni con minor perdita di tempo 10 XXI | considerato come radice delle tre cognizioni, di Dio, dell'uomo e del 11 XXI | il Quadro sinottico delle cognizioni umane proposto dal signor 12 XXI | principio comune di tutte le cognizioni.~Lo scopo comune di tutte 13 XXI | perfezionamento umano.~Le cognizioni umane si dividono in due 14 XXI | spirito umano applica le sue cognizioni ai bisogni ed all'uso della 15 XXI | denominazioni generali di cognizioni; alle quali denominazioni 16 XXII | maggiore diffusione delle cognizioni e degli scritti, l'esempio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License