Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantici 5
cantico 1
cantilena 2
canto 16
cantò 2
cantore 2
cantori 2
Frequenza    [«  »]
16 amor
16 ariosto
16 bei
16 canto
16 cognizioni
16 complesso
16 conte
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

canto

                                           grassetto = Testo principale
   Scritto                                 grigio = Testo di commento
1 I | strumenti, quando sia unito al canto, non può ragionevolmente 2 I | si lasciano vincere dal canto della signora Annetta. Se 3 I | E sta' certo poi che il canto della signora Annetta ti 4 II | Valvasone, verso la fine del canto terzo del suo poema La caccia, 5 II | suo colascione, fine al canto con un paio di versi, tutti 6 II | morti. -~ ~Da colaggiú qual canto, qual suono mai rimbombò? 7 II | Odi suono di squille, odi canto di morte! «Seppelliamo il 8 II | Tace il suono, tace il canto; la bara sparí. E obbedienti 9 II(11)| Italia].~ ~Dante, Purgatorio, canto VI.~ ~Italia, che i suoi 10 II(11)| Ariosto, Orlando furioso, canto XXXIV; e altrove:~ ~O d' 11 VII | signore, che, lasciata da un canto l'Enciclopedia, non posso 12 XVI | dimenticate. L'armonia di quel canto è mesta. Egli diventa mesto; 13 XVI | malinconia in udire un semplice canto che rammenta i lontani, 14 XVI | fatti in versi degni del canto degli dèi.~Mátali rende 15 XVII | giova lasciar per ora da un canto la sua Storia letteraria, 16 XIX | tutto esse, contribuire dal canto loro al medesimo scopo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License