Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esteriori 10
esterna 1
esterne 1
estetica 14
estetiche 4
estetici 1
estetico 16
Frequenza    [«  »]
14 crediamo
14 criterio
14 dolore
14 estetica
14 gente
14 giornale
14 gloria
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

estetica

                                             grassetto = Testo principale
   Scritto                                   grigio = Testo di commento
1 II | scritte cose appartenenti alla estetica: né il Platone in Italia 2 II(1)| Il Bouterweck, nella sua Estetica, riconoscendo tuttavia l' 3 VI | cosí vuolsi, per necessitá estetica quanto per necessitá politica.~ 4 VI | sieno o no giovevoli all'estetica perfezione.~Nessuno, per 5 VI | onoravano le donne, in una estetica deificazione della beltá 6 VII | significato del vocabolo «estetica».~ ~Fu ricapitata non ha 7 VII | spiegatemi che cosa vuol dire «estetica»; che sia il «diletto estetico» 8 VII | chiamare «corbelleria» l'estetica. E questa buona ragione 9 VII | bastantemente che cosa significhi «estetica». S'Ella vorrá compiacersi 10 VII | senso» o «sentimento». E l'estetica è appunto il complesso delle 11 VII | belli ed aggradevoli. L'estetica è appunto la scienza che 12 VII | ottimamente ciò che s'intenda per «estetica». Però si contenti ch'io 13 XXII | non sia una compiacenza estetica, è almeno una compiacenza 14 Nota | significato del vocabolo «estetica»]. Nel numero 10 del Conciliatore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License