Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donava 1
donerebbero 1
doni 1
donna 36
donne 6
dono 2
donzella 1
Frequenza    [«  »]
38 egli
38 poi
36 dei
36 donna
36 nel
34 anche
33 ad
Pierangelo Baratono
Il beato Macario

IntraText - Concordanze

donna

   Parte
1 III | fresco e squillante: voce di donna, e di donna giovane.~— Entri! 2 III | squillante: voce di donna, e di donna giovane.~— Entri! Così, 3 V | strade più lisce. Con la donna dai veli vedovili l'intoppo 4 V | non potè dire altro! La donna lo aveva avvinghiato con 5 VIII | Perdona, dichiarò la donna ratificando l'accordo: sono 6 IX | candidata, una prosperosa donna: e sembrava più acconcia 7 IX | ideale.~— Ebbi in cura una donna, egli confidò a Macario, 8 X | signore serio ed anziano, la donna obiettò a Macario:~— Perché 9 X | amico del fidanzato, la donna rimbeccò Macario:~— Tributarmi 10 X | ubbidiente, poich'ella è donna che non seppe mai dire di 11 XI | la voce per chiedere: O donna, sei tu fedele ai testi? 12 XII | Soltanto da un mese. Ma era donna generosissima: e, fin dai 13 XII | Da un anno appena. Ma era donna generosissima: e, fin dai 14 XII | Macario.~— Da molto, sì. Donna generosissima. Rammento 15 XIII | rammentarle i sacri giuramenti.~— Donna, tu ubbidirai a tuo marito.~— 16 XIII | nostra camera?,disse lieta la donna.~— Sì, certo! Ma cumuli 17 XIII | sposino, disse lieta la donna.~— Appetitoso veramente! 18 XIII | porcellane, disse lieta la donna.~— Lucide e terse davvero! 19 XIII | biancheria, disse lieta la donna.~— Con garbo, certo. Ma 20 XIII | radunare, disse lieta la donna.~— Dove hai scovate così 21 XIII | squisita!, disse lietamente la donna.~— Ma con quale gusto potrei 22 XIII | o caro, disse lieta la donna, poiché ti trovi fra i tuoi 23 XIV | citar la legge ed i testi.~— Donna, tu sarai fedele al tuo 24 XV | fatto modo il tempo della donna da impedirle sin anche di 25 XVI | specialissime cure da parte della donna. Ora, la sua camera, riassettata 26 XVI | davanti alla camera della donna, comprese il motivo del 27 XIX | memore: e soccorri una donna che, se fu peccatrice, oggi 28 XXI | gli azzurri occhi, e la donna cessava di lacrimare. Ma 29 XXII | presenza di una formosa donna:~— Se tu hai così salda 30 XXII | lasciando che questa cortese donna ti baci e, col baciarti, 31 XXII | dunque, Macario che la donna lo avvolgesse con le bianche 32 XXIII| e una figlia. La madre, donna di media età, trotterellava 33 XXIII| Volevo definirla, giuro: donna mezzana di età.~— E come 34 XXV | nequizia, conobbi.~Parve che la donna mascherata, stretta al suo 35 XXV | non l'amore, sussurrava la donna.~— Peccatrice, dunque, non 36 XXV | guardava. E il volto della donna sembrava crivellata superficie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License