Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universali 1
uno 5
uomini 27
uomo 30
uova 1
urlaccio 1
urlò 4
Frequenza    [«  »]
31 ti
30 dal
30 delle
30 uomo
29 s'
27 clorinda
27 dell'
Pierangelo Baratono
Il beato Macario

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte
1 [Titolo]| volta, ch'egli vedeva un uomo ignudo. E tale era la sua 2 IV | discorri?».~— Macario, ella è uomo pernicioso, poiché vorrebbe 3 IV | consorte.~— Pernicioso pessimo uomo! Dunque, l'attenderò... 4 VII | o messalina!, continuò l'uomo irato.~Poi, volgendosi verso 5 VIII | spacciavan per cresi!~— Uomo dabbene son io: e, inoltre, 6 X | ilare incontro ad un giovin uomo, così ruppe ogni querimonia 7 XII | con forza le mani da un uomo d'età matura, che avea nome 8 XII | il resto, egregiamente.~— Uomo fortunato! Diavolo d'un 9 XII | fortunato! Diavolo d'un uomo, che è riuscito a cavarsela!~ 10 XIV | sesso. Macario, invece, era uomo. E come avrebbe potuto, 11 XIV | come avrebbe potuto, un uomo, scioglier da aerei veli 12 XV | espressivo più di qualunque uomo.~ 13 XVI | trattamento diverso. Ma, come uomo pio, deliberò fra sé e sé:~— 14 XVI | di colpo.~— Ah, vilissimo uomo!, urlò l'affittacamere apparendo 15 XVIII | raccolta, un rispettabile uomo si soffermò a guardarlo.~— 16 XVIII | di celesti virtù, disse l'uomo, sei tu nato veramente da 17 XVIII | tuoi meriti, continuò l'uomo. Oh, se la pietà fosse in 18 XIX | o pezzente!, protestò l'uomo cercando di svincolarsi 19 XIX | apparivan raddoppiate. L'uomo trasse fuori, dunque, il 20 XIX | un borsaiolo!~Intanto l'uomo spiegava:~— Mi s'è avvicinato 21 XX | beneficio, elargito da quel sant'uomo non solo ai singoli, bensì 22 XX | Cosa vai cicalando, o uomo?, gridò un alto funzionario. 23 XXI | Aiuto morale, certo, o uomo dabbene, rispose mite Macario. 24 XXIII | lettera così concepita:~«O uomo pio, le tue vicine di alloggio, 25 XXIII | vide porgere da un tetro uomo un foglietto, dal quale 26 XXIII | innanzi al magistrato.~— O uomo, che cosa avete da dire 27 XXIII | Come spiegate, dunque, o uomo, l'epiteto rivolto alla 28 XXV | rimanente e, differenziando l'uomo dai quadrupedi, lo aiutano 29 XXV | parole tenere e calde, o uomo!, esortò, non più in falsetto, 30 [Titolo]| esser stato avvicinato da un uomo, il quale con cortesia gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License