Parte
1 II | dalle labbra del giovane martire, mista a parole di sincero
2 III | dopo che Macario, vergine e martire, ebbe deposto, sopra la
3 V | impazienza di Macario, vergine e martire. Ma la dabben vedovella
4 VI | Quindi, è la volta dell'egro martire. Ed egli deve innalzar laudi
5 VII | magistrati.~E Macario, vergine e martire, si adattò a far compra
6 VIII | sedersi.~E Macario vergine e martire dovè pagare, non secondo
7 IX | Così ragionava il vergine martire. E, giunto sotto il tetto
8 IX | Undimilla, vergine se non martire, poiché le illusioni, da
9 IX | questo matrimonio, il vergine martire si sarebbe trovato, certo,
10 IX | Undimilla, vergine se non martire, o di bere, come si dice,
11 XV | generosità delle bevande, il martire scese sull'alba dal provvisorio
12 XVI | lo stimolo, da indurre il martire affamato a visitar, di nottetempo,
13 XVII | inesorabilmente, ogni spesa superflua.~Martire volontario, egli, onde ubbidire
14 XVIII| cruccio.~Bevve tanto, il martire, che ad un tratto — le lunghe
15 XVIII| Prima di coricarsi, il martire scrisse nell'effemeride:~«
16 XIX | deserto. E le forze del martire, per virtù dell'ira, apparivan
17 XIX | moltitudine, consegnarono il martire, pesto e sbrindellato, alle
18 XX | alcuno, senza che il pio martire dèsse chiaro segno della
19 XX | Macario!~Un giorno, il pio martire capitò in un crocchio di
20 XXII | Come avrebbe potuto, il pio martire, sottrarsi, rifiutando la
21 XXIII| le consorti. Tuttavia il martire, senza preoccuparsi delle
22 XXIII| udite le parti lese» il pio martire era chiamato a rispondere
23 XXIV | trascorso e non obliato, il pio martire continuò a vigilare sovra
24 XXIV | venerando esculapio, rendeva il martire perplesso e gli facea considerare
25 XXV | il nascosto viso del pio martire.~Sgonnellavan, da ogni parte,
26 XXV | comprendesse il pensiero del martire.~— Forse sino ad oggi, ella
27 XXV | Egitto!, urlò il disgraziato martire.~E svenne.~
|