Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pierangelo Baratono
Il beato Macario

IntraText CT - Lettura del testo

  • La vita amorosa
    • VII
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VII

 

Non una fanticella d'albergo occorreva a Macario, né una gentildonna accasatatampoco una vedova con bottega o una pulzelletta con famiglia; bensì una pedagoga, che non avesse grilli per la testa e andasse di gran trotto, a costo di fiaccare la nuca, se non a sé stessa, al discepolo. E chi potrebbe andare di gran trotto meglio di un'amazzone adusa ai giuochi violenti dei circhi? Era sovra una piazza, il circo: e possedeva un'amazzone. Per rendere propizia costei, bastavano un fascio di rose e un cartoccio di dolci e una cena. E per rendere propizi i cieli, bastava, dopo la cena, ardimento.

— Ti accompagnerò all'albergo.

— Fa venire, dunque, una carrozza.

— Non alloggi, forse, a pochi passi di qui?

— Che importa! Vorresti costringermi a infangar gli scarpini?

— A nulla ti costringo. Dicevo...

Comprendo! Parco vuoi spendere: e ignori che infiniti uomini, ricchi e generosi, donerebbero anche la vita per trovarsi al tuo posto. Ma un giovine provincialetto...

— Oh, bada...

— Sì, uno zoticuccio... che avrebbe tanto e tanto bisogno di dirozzarsi...

E, con questo tono, la musica a così eccelse vette giunse, da far perdere di vista ogni ammaestramento terreno.

La mezzanotte del domani, tuttavia, trovò Macario di nuovo seduto a mensa in compagnia dell'amazzone.

Andiamo, cara. La carrozza è alla porta.

— Vuoi accompagnarmi, di grazia?

— Certo.

Bada, però: fino alla soglia dell'albergo soltanto.

— Perché?

— Perché questa sera ho tutti i nervi in sussulto. Il direttore del mio circo s'è incapricciato di un leone del serraglio d'accanto: e, non possedendo il denaro per comprarlo, vuol mettere un balzello su noi artisti. Abbiam rifiutato, naturalmente, di sottoporci alla taglia tirannica. Ma è stata una scena tremenda!

Lascia in pace i leoni, adesso, e consenti ch'io ti accompagni.

Fino alla soglia.

Dici?

Dico che i nervi mi han data l'emicrania.

Eviterò di baciarti la fronte.

— No, non insistere. Piuttosto, domani entra nel circo, durante le prove. Giuro che scoverò il mezzo di premiare la tua cortesia.

Macario, nell'accomiatarsi quella notte, appariva veramente simile a un cane, cui suon di randello avesse impedito l'approccio a un ghiotto ossobuco.

Ma il giorno dopo, nel circo, l'amazzone lo guidò fino a un luogo appartato e, senza sciupar tempo in convenevoli, si preparò ad ammaestrarlo. O collera dei cieli, perché stimolasti, in quel punto, il direttore del circo a irrompere nell'aula scolastica?

Svergognati! Oltraggiare in così ignobil modo la mia reggia?

Non di reggia, tuttavia, si trattava; bensì di un padiglione.

Fuggi pure, o messalina!, continuò l'uomo irato.

Poi, volgendosi verso il giovin egro, soggiunse:

— Mi renderà conto, ella, innanzi ai magistrati.

E Macario, vergine e martire, si adattò a far compra di un fiero leone onde compensare l'ammaestramento che non aveva ricevuto.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License