Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pierangelo Baratono
Il beato Macario

IntraText CT - Lettura del testo

  • Paragone con Gioseffo ebreo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Paragone con Gioseffo ebreo

Nella Mirabile Vita di Gioseffo ebreo, composta per delizia e conforto delle anime da Nepomuceno, storico alessandrino, si legge come Gioseffo fantolino porgesse uguale edificante esempio di pudicizia, volgendo vergognosetto il dorso ogni volta, ch'egli vedeva un uomo ignudo. E tale era la sua tèma di offendere, senza volerlo, la verecondia, che, non pago di cuoprirsi accuratamente da sé, si faceva cuoprire anche dagli altri.

Candido in sommo grado si dimostrava egli, inoltre, e alieno da ogni pensiero peccaminoso. Così candido era, che, venduto dai fratelli e trovatosi giovinetto inerme fra mezzo a una torma d'uomini virilmente armati, in niun altro modo protestò contro la sorte, se non col dire:

— Sia lodato il cielo che, volendo sottopormi a una prova, si benignò di presceglier la più dura!




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License