Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
austria 2
austriaca 2
austriache 7
austriaci 67
austriaco 9
autenticato 1
autore 2
Frequenza    [«  »]
73 ai
68 de'
68 quale
67 austriaci
67 nelle
66
66 nostri
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

austriaci

   Parte
1 I | ferocia, la licenza degli Austriaci; e tanto più mirabile, che 2 I | municipali dei tempi degli Austriaci, sudditi queruli, ma non 3 II | con molta ansia contro gli Austriaci, i quali si erano asserragliati 4 II | signoreggiano Monzambano. Gli Austriaci, all'avvicinarsi delle colonne 5 II | ancora erano invasi gli Austriaci. In quella vece Carlo Alberto 6 II | Rivolta e le Grazie dagli Austriaci, e facilitare il congiungimento 7 II | di fronte e di fianco gli Austriaci, esploranti le campagne, 8 II | compagnie di cacciatori austriaci erano giunte a Castelbelforte, 9 III | fasciate di stoppa. Gli Austriaci sorprendevano, immerso nel 10 III | le dieci. Inseguiti gli Austriaci per buon tratto, i nostri 11 IV | quelle parti la ritirata agli Austriaci, sia per impedire che vi 12 IV | cacciata di Milano degli Austriaci, que' reggitori della pubblica 13 IV | Essi avevano infugati gli Austriaci da Villafranca e avevano 14 IV | entusiasmo senza pari. Gli Austriaci, disloggiati, si riordinavano, 15 IV | la fanteria. Allora gli Austriaci, cinti da ogni lato, piegavano 16 IV | contro una compagnia di Austriaci, che avevano sorpreso uno 17 IV | trombettiere. Imperocchè gli Austriaci lasciavano la riva destra 18 IV | ardentissima sete. Ricacciati gli Austriaci dappertutto, alcuni dei 19 IV | al generoso invito, e gli Austriaci non tardarono ad essere 20 IV | appariva appena, che gli Austriaci lo riaccendevano; e i nostri 21 IV | cercò sempre di sfuggire gli Austriaci, tenendo una condotta delle 22 IV | se non tranquilla. Gli Austriaci, che avevano patite di molte 23 IV | onore, allo apparire degli Austriaci, ripiegavano in tumulto 24 IV | via, a pochi passi dagli Austriaci; e per tre volte faceva 25 VI | assaltava di fianco gli Austriaci, che ripiegavano sino al 26 VI | claustri delle Alpi.~Gli Austriaci campeggiavano in Vai di 27 VI | quella linea. Ciò fatto, gli Austriaci, che alla lor volta pur 28 VI | vicinanze, i quali dagli Austriaci erano danneggiati a tutta 29 VI | giorno di poi, al tocco, gli Austriaci si annunciavano a Lusiera 30 VII | Aspettando di piè fermo gli Austriaci, esponeva i suoi ad un macello, 31 VII | nascondersi. Lasciamolo fare agli Austriaci!»~Infrattanto il capitano 32 VII | d'artiglieria ai 22 degli Austriaci che aveva di contro; solo 33 VII | alle grida dei nostri, gli Austriaci credevano che fossero truppe 34 VII | finchè, da varie parti gli Austriaci entrati nella cascina, e 35 VII | per tre volte piegare gli Austriaci, li vide tornare rinforzati 36 VII | baionetta spianata contro gli Austriaci e fu trucidato.~ ~ ~Paolo 37 VIII| un corpo di circa 6000 Austriaci discendeva dai colli di 38 VIII| quattordici feriti. Gli Austriaci lasciarono sessanta cadaveri 39 VIII| durava tutto il . Gli Austriaci, sebbene superiori di numero, 40 VIII| ricoverati meglio di cento feriti austriaci, grave impaccio in una celere 41 VIII| fatti prigionieri dagli Austriaci.~ ~ 42 IX | Schwarzemberg.~Appena gli Austriaci furono signori delle alture, 43 IX | una capitolazione cogli Austriaci; voler essere sepolta sotto 44 X | tardi, tremila e cinquecento Austriaci, discesi dai colli di Ferrara, 45 X | addosso impetuosamente. Gli Austriaci indietreggiarono; e cacciatisi 46 X | aprivano senza breccia agli Austriaci. La difendeva, come dicemmo, 47 X | accanita, costringeva gli Austriaci ad uscirne. Dipoi lo stesso 48 X | brio e risolutezza, gli Austriaci si ritiravano entro il borgo, 49 X | ripiegavano, ed avvedutosi che gli Austriaci cercavano di prenderlo a 50 X | Broglia di Casalborgone.~Gli Austriaci si presentarono alle sei 51 X | a quando a quando, gli Austriaci; audaci i nostri nelle offese 52 X | trentasei ore. Pur, quando gli Austriaci, protetti da dieci pezzi 53 X | una repentina mossa degli Austriaci l'avvicinarsi al fiume del 54 X | tennero in rispetto gli Austriaci, e alle otto della sera 55 X | protetti dalla cavalleria. Gli Austriaci, ringalluzziti dalla vittoria, 56 X | un numero stragrande di Austriaci.~Alla notizia della rotta 57 X | gran parte degli ufficiali austriaci caduti prigioni. Il Maresciallo 58 XI | brigata, per contrastare agli Austriaci il passaggio del fiume; 59 XI | giorno trenta i cavalieri austriaci si trovarono presso il nostro 60 XI | giorni contro un nerbo d'Austriaci vaganti da Ferrara ad Ostiglia 61 XI | fatto restava impunito.~Gli Austriaci frattanto marciavano a gran 62 XI | nelle prossime case gli Austriaci avrebbero potuto celarsi 63 XI | ore dopo l'ingresso degli Austriaci in città.~«L'infausto avvenimento 64 XI | vie, gridati traditori ed austriaci, vennero incontanente sbranati. 65 XI | Lombardia; gli ufficiali austriaci travestiti, i quali — profittando 66 XI | consegnare la porta Romana agli Austriaci e per tutelare le convenzioni 67 XII | esservi custodite da soldati austriaci, che allora la occupavano.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License