Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guarnivano 1
guastalla 1
guerini 1
guerra 63
guerrazzi 1
guerreggiare 1
guerreggiava 1
Frequenza    [«  »]
66
66 nostri
63 giorno
63 guerra
61 col
61 maggio
60 truppe
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

guerra

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 Inc | sapeva tenersi sui campi di guerra, quantunque tre secoli di 2 Ded | posizioni, per argomenti di guerra. Non fuggirono que' pochi, 3 I(1) | romagnolo, appena scoppiata la guerra, scrisse alla vecchia madre 4 II | assistito da' suoi commissari di guerra; potrà il governo provvisorio 5 II | furono occupati durante la guerra; molti i vaganti per capriccio, 6 II | Torino le provvidenze di guerra; e se le armi soperchiavano 7 II | sapiente delle cose di guerra, di que' generali che sanno 8 II | convincersi come le sorti della guerra fossero in cattive mani, 9 II | generale esperto in cose di guerra avrebbe afferrato per ispingere 10 III | prima, non abituati alla guerra e in loco non munito dall' 11 III | coperto con munizioni da guerra.~ ~ 12 IV | pur vera.~Anco la grossa guerra era infrattanto condotta 13 IV | sprovveduto d'ogni argomento di guerra, teneva per sei ore continue 14 IV | civili, comechè nuove alla guerra, resistevano intrepide al 15 VI | truppe, il ministro della guerra, De-Neri Corsini; egli volle 16 VI | loro d'Italia, della santa guerra combattuta, pronunciò parole 17 VI | espressamente venuti di Venezia.~La guerra contro Vienna erasanta; 18 VI | suo. Egli guerreggiava una guerra sventurata e rea; ma aveva 19 VI | un tratto le sorti della guerra, poteva rifarlo possessore 20 VII | stimolando al cammino e alla guerra il governo e la scolaresca, 21 VII | campo toscano nella santa guerra della Indipendenza Italiana, 22 VII | era un fremito generale di guerra; e quando si fu giunti al 23 VII | Lieto egli della vita di guerra, ritornato da Peschiera, 24 VII | da essere vittima della guerra. Un soldato cittadino come 25 VII | ardue e luminose fazioni di guerra. Parra allora, in compagnia 26 VII | Pisa; e allo scoppiar della guerra di Lombardia muoveva col 27 VII | conseguire la laurea, scoppiò la guerra della Indipendenza; e come 28 VII | entrare nella Marineria di Guerra Sarda, ma gli avvenimenti 29 VII | 1828. Quando scoppiò la guerra patria si arruolò nella 30 VII | finchè all'annunzio della guerra, prima di scriversi soldato 31 VII | Bibbiena. Appena scoppiata la guerra s'inscriveva nella settima 32 VII | quella infelice e gloriosa guerra. Nel 29 maggio rimasto con 33 VII | Livorno. Lo scoppio della guerra lo chiamava nei campi lombardi 34 VII | Quando sorsero le voci di guerra, e si andava da molti con 35 VII | offerire il suo braccio alla guerra santa; e, vinta la ripugnanza 36 VII | 1818. Allo scoppiare della guerra si scrisse volontario nella 37 VII | rassegnato a' disagi della guerra; e quantunque si fosse ammalato 38 VII | risolvè di partire per la guerra, non convenendo, diceva, 39 VII(3)| città che caddero nella guerra dell'indipendenza. Fra gli 40 VII | reazione vincente muovesse guerra anco ai santi Martiri.~ ~ 41 VIII | Imperocchè, in tempi di guerra, per quanto il capo di un 42 IX | partito di un altro sistema di guerra da riallacciare conseguentemente 43 IX | che per le munizioni di guerra e di bocca poteva calcolare 44 IX | con tutti gli onori della guerra per ridursi in Este e di 45 IX | Scarse le munizioni di guerra pei fanti; non più che cento 46 IX | attendere gli avvenimenti della guerra. Il comitato di difesa della 47 IX | ritirarsi con tutti gli onori di guerra sopra Venezia. Dopo due 48 X | munizioni di bocca e di guerra, preparò il meglio che seppe 49 X | grazie del loro principe e la guerra fraterna alla santa crociata 50 X | ne' combattimenti di una guerranobile e sì generosa.~ 51 X | maneggiare memorande fazioni di guerra; egli non aveva che l'eroico 52 X | vincitori, le condizioni di guerra non si mutavano punto per 53 X | per tenervi consiglio di guerra. Due battaglioni di Pinerolo 54 X | suo eccellente disegno di guerra sarebbe riescito a capello. 55 X | disparvero i commissari di guerra, l'imprenditore delle somministrazioni, 56 X | numero ed alle fazioni di guerra che gloriosamente avevano 57 XI | farmacie ridotte in officine di guerra per fornire cotone fulmineo; 58 XI | segnacolo di ben altri colpi. «O guerra o morte» seguitano ad urlare 59 XI | distruggerli sommariamente con una guerra omicida e mai rallentata 60 XI | termine a narrare d'una guerra cominciata sotto i più felici 61 XII | amare la patria, muoveva pur guerra alle ossa dei morti. Fra 62 XII | i nomi dei morti nella Guerra combattuta per l'Indipendenza 63 XII | morti per la Patria nella Guerra della Indipendenza combattuta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License