Parte
1 II | aveva diretto al bene della parte d'Italia che era da lui
2 II | topografiche, e non conoscevano la parte d'Italia in cui andavano
3 II | sia a piedi che a cavallo. Parte della notte passava in veglia
4 II | nel bisogno, a prender parte alla ricognizione.~Scopo
5 III| usciti allora allora, in gran parte dai collegi, figli di famiglia
6 IV | vendetta. Mentre da una parte si sapevano i crudeli trattamenti
7 IV | 500 civici mobilizzati, parte con fucili da caccia, parte
8 IV | parte con fucili da caccia, parte armati di lancie; una compagnia
9 IV | trovando opposizione veruna da parte di Durando, e degli altri
10 IV | sponde del Sile. Facevano parte eziandio del presidio trecencinquantuno
11 IV | del Nugent era in buona parte composto di Transilvani
12 V | patria, non avrebbero preso parte al combattimento.~Il Re,
13 V | villaggio di Santa Lucia, da una parte e dall'altra si combattè
14 V | movimento avveniva in Verona per parte dei cittadini, ordinava
15 VI | insultati. Domandarono di far parte dell'esercito regolare;
16 VI | tutte le passioni. D'altra parte scorgeva la nessuna sagacia
17 VII| soldati italiani allo incirca. parte con armi, parte no, e venuti
18 VII| incirca. parte con armi, parte no, e venuti in Sustinente
19 VII| studenti, che formavano la parte più eletta delle città toscane.
20 VII| Non lasciando dunque da parte i suoi lavori prediletti,
21 VII| l'Italia, e in ispecie la parte di mezzodì, potevasi contentare
22 VII| doveva contristare buona parte di Toscana. Succedeva un
23 VII| la mia ultima volontà in parte: Lascio a Giuditta Nocentini,
24 VII| Comunque fosse, egli ebbe parte in quella gloriosa giornata;
25 VII| E soggiungeva — «Dica da parte di tutti coloro che sono
26 VII| non già io e la maggior parte.» E in questa medesima lettera
27 VII| ferito a Curtatone nella parte superiore dell'avambraccio
28 VII| palla che gli passava da parte a parte il petto, senza
29 VII| che gli passava da parte a parte il petto, senza poter mettere
30 VII| spirito inconsiderato di parte, ma da vero amor patrio,
31 VII| gennaio dell'anno 1817. Fece parte del battaglione sanese-pisano,
32 IX | perdite; le batterie in gran parte smontate; quasi esauste
33 IX | avessero potuto prender parte, rispondeva colla «promessa
34 IX | rivolta. Ond'ei diresse una parte delle sue truppe a Padova
35 IX | del convenuto avviso da parte nostra doveva essere un
36 X | dovettero gittarsi una parte verso Incanale sulla riva
37 X | reggimenti che vi presero parte, ricorda le stesse prove
38 X | dei cannoni, ed andava in parte ad attaccare Sona. Ma l'
39 X | vegnente. E raccolta una parte delle truppe, che assediavano
40 X | generale Wratislaw, dilungava parte di una divisione a Borghetto,
41 X | tenuta, discioglievasi in parte, seguendo i feriti e i bagagli
42 X | diretti per Bozzolo, e in parte trasmodava in maggiore delitto,
43 X | due Ducati e la più gran parte degli ufficiali austriaci
44 X | non già nelle scissure di parte; o negli amori municipali;
45 XI | moschetto, fece sbandare una parte della terza divisione; e
46 XI | scariche seminavano dall'una parte e dall'altra la morte, e
47 XI | trovavasi il re; e — per la più parte impaurati e sgomenti — mal
48 XII| coperto di nero, tranne la parte superiore in cui eran dipinti
49 XII| lati, e due cannoni dalla parte riguardante l'ingresso.
|