grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 I | Milano, sorgevano giovani volontari, i quali correvano sui campi
2 I | da Napoli un drappello di volontari, cui Ferdinando di Borbone
3 I | quell'entusiasmo, di que' volontari non si volle far tesoro.~
4 I | propositi, sprezzavano i volontari accorrenti da ogni dove;
5 I(1) | portava il vessillo dei volontari della Venezia, che sempre
6 II | Una mano di arditissimi volontari, capitanata da Griffini,
7 II | Arvillars, il generale dei volontari Griffini, il colonnello
8 II | divisione di 5000 mila Toscani, volontari e stanziali, sotto il comando
9 II | Consistevano queste in ottocento volontari, in duecentoventicinque
10 III | in pace come un pugno di volontari, usciti allora allora, in
11 III | riscossa di trecento uomini tra volontari, stanziali e soldati a cavallo.
12 IV | adunati cinquemila e più volontari lombardi, svizzeri e genovesi,
13 IV | traghettava su piccole barche. I volontari della libertà e le scarse
14 IV | Treviso si adunavano, oltre i volontari, un migliaio d'uomini di
15 IV | settemila pontifici e diecimila volontari di Roma, delle Marche, dell'
16 IV | marcia per Crespano; e i volontari, certi d'un pronto soccorso,
17 IV | contenere la corsa, riordinare i volontari, e riprendere Montebelluna
18 IV | granatieri, i reggimenti de' volontari e i corpi franchi, e trarre
19 V | piumato alla foggia dei volontari lombardi, i quali, preceduti
20 VI | dei tiri dei bersaglieri volontari e dei Napoletani civili;
21 VI | all'improvvido richiamo dei volontari dal Tirolo. Essi rientrarono
22 VI | disciplina dell'esercito regio. I volontari, a que' detti, risposero
23 VI | essi sapevano che que' volontari, per naturale incuria, mal
24 VI | colonne austriache furono i volontari di Beretta e quelli d'Anfossi,
25 VI | degl'Italiani, assoldati o volontari, e la sfiducia e lo scoramento
26 VII | sparso il suo battaglione di volontari in Rivolta, a Sacca e a
27 VII | Mantova.~I bersaglieri dei volontari venivano tosto alle prese.
28 VII | mano di cannonieri e di volontari un'ardita esplorazione sul
29 VII | bersaglieri e qualche altro dei volontari, e teneva in rispetto l'
30 VII | destra coi Napoletani e coi volontari, e spingeva un reggimento
31 VII | trascinava a braccia con sessanta volontari i cannoni nella cascina
32 VII | 22 marzo, Parra partì coi volontari, lasciando il suo grado
33 VII | dovremmo esser l'anima de' volontari, ci tengono qua a poltrire
34 VII | tutti gli altri corpi di volontari, almeno sanno per prova
35 VII | del primo battaglione dei volontari. Giovine pieno a ribocco
36 VII | nella settima compagnia dei volontari. E quanto amor di patria
37 VII | partì per Firenze con altri volontari del paese; ma giunto al
38 VII | morì.~ ~Gli altri valorosi volontari morti sono:~ ~Agostini Giovanni —
39 VII(3)| potuto raccogliere i nomi dei volontari di Genova, nè di altre città
40 VIII | responsabilità, esponendo così i volontari non solo, ma i soldati stanziali
41 IX | ruine della natia città.» I volontari, rispondendo all'indole
42 IX | una guarnigione di 5,000 volontari romani. Al Ferrari, lor
43 IX | In Treviso erano parecchi volontari siciliani giunti da Palermo
44 X | trasferiti co' Napoletani volontari e regolari nel Tirolo tedesco.
45 X | Perrone, i bersaglieri, ed i volontari di Griffini e di Longoni
46 XI | dobbiamo un cenno di lode ai volontari tutti, i quali, malgrado
|