Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prime 9
primi 23
primitive 1
primo 43
primolano 1
principale 3
principali 1
Frequenza    [«  »]
45 carlo
44 altri
43 presso
43 primo
42 colla
42 ove
42 pur
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

primo

   Parte
1 I | Luciano Manara, il quale, pel primo, dava esempi di abnegazione, 2 II | tradotti in Mantova. Quel primo scontro si poco felice, 3 II | già buon soldato sotto il primo Bonaparte, era dagli anni 4 IV | a spegnervi la sete. Il primo Bonaparte fu applaudito 5 IV | ogni mezzo per ispegnere il primo entusiasmo, gettato il 6 IV | mille e duecento uomini nel primo paese, ritenendosi seco 7 IV | Gallieno. Inutile cura; il primo si poneva ad eseguire delle 8 IV | il generoso italiano, il primo posto del pericolo è quello 9 VI | ordine dal comandante il primo corpo d'esercito di riprendere 10 VI | Curtatone. Il Landucci, sempre primo alla mischia, combatteva 11 VI | miglia da porta Castello il primo trovò un grosso corpo nemico, 12 VII | Giambattista Della-Valle, primo scrittore italiano di fortificazione, 13 VII | professione. Infatti il primo suo lavoro è quello della 14 VII | stimarono esser Pisa il primo asilo più acconcio; ma il 15 VII | tempo, che pose a stampa il primo volume del suo Corso compiuto 16 VII | dopo pochi momenti; e fu il primo a morire nel passaggio del 17 VII | permesso di arruolarsi nel primo Reggimento di linea. Ottenne 18 VII | nacque a Massa Marittima il primo di novembre 1831, morì il 19 VII | genitori. Vinto però dal suo primo dovere, la mattina del 20 VII | nella seconda compagnia del primo battaglione dei volontari. 21 VII | assai inquieto, e passò dal primo al secondo battaglione nella 22 VII | giorno 29 maggio 1818 fu il primo, cui una palla di moschetto 23 VII | Lombardia. Ultimo negli onori, primo ai rischi e ai disagi, intrepido 24 VII | malfattori. Partiva esso col primo battaglione livornese, comandato 25 VII | Riccardo Lacomba, che cadde il primo nelle mani del nemico. Il 26 VII | soldati per salvarlo, e primo tra essi andò il Renard; 27 VII | ribollenti milizie; e spintosi primo innanzi al fervore della 28 VII | bel Paese~Voi sarete il primo palpito~D'ogni Italo cuore.~ ~———~ ~ 29 VIII| truppe austriache, entrava il primo del giugno in Peschiera, 30 IX | conseguentemente al suo primo. Gli è perciò, che, nell' 31 IX | dannosi succedettero al primo. Le nostre artiglierie tuonarono 32 IX | Seguitemi, in nome d'Italia!» E primo ei s'imbattè con un ufficiale 33 X | servire ne' battaglioni del primo corpo d'ordinanza. «Noi 34 X | non vi era più; chè, al primo rombo del cannone, aveva 35 X | prostrate di molto.~Al chiarore primo del 25, il duca di Genova 36 X | collocava a diritta il primo corpo d'esercito agli ordini 37 X | cariche alla baionetta. Il primo colla sua brigata Cuneo 38 X | scomposte ed aperte; il primo corpo di ordinanza allor 39 X | era eseguito coll'impeto primo; le menti, come nella notte, 40 XI | del servizio pubblico; il primo col colonnello Pettinengo, 41 XI | avrebbero spezzato gli ordini al primo rovescio di avversa fortuna.~ 42 XI | giorno 4 di agosto avvenne il primo scontro avanti la cascina 43 XII | ghirlanda tricolore. Nel primo imbasamento quattro grandi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License