Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esequie 1
esercitava 1
eserciti 2
esercito 39
esercizi 3
esigenze 1
esigeva 1
Frequenza    [«  »]
39 battaglione
39 città
39 corpo
39 esercito
38 è
38 fra
38 nacque
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

esercito

   Parte
1 II | sussistenza. A tal uopo l'esercito piemontese sarà assistito 2 II | le vie sparse di fiori. L'esercito sardo sommava a 72,000 uomini, 3 II | dilatata licenza. Quell'esercito era ben lontano allora da 4 II | a combattere. A un tale esercito bisognava un capo ardito, 5 II | prescrivere gli ordinamenti dell'esercito. Travagliato dalla propria 6 II | giorno sette il grosso dell'esercito muoveva per Goito, collo 7 II | temuta fama di possanza dell'esercito nemico, incuorava sopramodo 8 IV | Brescia, ufficiale del già esercito italiano, cui i molti anni 9 IV | un guerriero fortissimo l'esercito romano. Guidotti portò in 10 V | pensieri, e ordinava che l'esercito uscisse dall'incriminata 11 VI | comandante il primo corpo d'esercito di riprendere le primitive 12 VI | Domandarono di far parte dell'esercito regolare; e la domani erano 13 VI | Alberto, sulla disciplina dell'esercito regio. I volontari, a que' 14 VI | aveva nelle file del suo esercito capi, che non facilmente 15 VII | chiudere il grosso dell'esercito di Carlo Alberto tra l'Adige 16 VIII| adatto ricovero, poichè l'esercito austriaco campaggiava a 17 VIII| per quanto il capo di un esercito si taccia, l'ansia premurosa 18 IX | che, nell'atto in cui l'esercito, piemontese si disponeva 19 IX | destino, che allorquando l'esercito giunse sotto Verona, Vicenza 20 IX | di ufficiali del nascente esercito insulare, capitanato da 21 X | a biasimo de' capi dell'esercito napoletano, i quali preferirono 22 X | scorcio del mese di giugno, l'esercito italiano in faccia al nemico, 23 X | calunnia, di disciplinare un esercito, di maneggiare memorande 24 X | costretto a difesa con un esercito non bene ordinato.~Il Re 25 X | riunirsi al grosso dell'esercito. Seppesi da questa ricognizione 26 X | riunirsi al corpo di un esercito venuto di Verona. Il cielo 27 X | rotta del secondo corpo di esercito, e immaginando che necessità 28 X | Oliose ov'era il grosso dell'esercito. Lasciarono però sul terreno, 29 X | de Sonnaz al grosso dell'esercito nostro. Così il Radetzky 30 X | diritta il primo corpo d'esercito agli ordini del generale 31 X | formante l'ala sinistra dell'esercito imperiale, aveva già preso 32 X | cadessero anche per sete. L'esercito, che da quattro marciava, 33 XI | verso Cremona. Il nostro esercito vi si diresse per tre strade 34 XI | onorevole. A' tre di agosto l'esercito si accampava poco lungi 35 XI | di resistenza, perchè l'esercito italiano avesse potuto far 36 XI | ottenere.~Innanzi che l'esercito fosse costretto ad una ritirata, 37 XI | compromettere il popolo, l'esercito e medesimo. Escì dunque 38 XI | molteplici barricate esterne, e l'esercito in tre colonne potette alla 39 XI | miseranda fine, sacrificando un esercito a cui non mancava certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License