Parte
1 Inc | TOSCANI~ ~A CURTATONE E A MONTANARA~ ~(1848)~NOTIZIE STORICHE~ ~
2 Inc | VENOSTA~ ~«I combattimenti di Montanara e di Curtatone salvarono
3 Ded | mostrarono a Curtatone, a Montanara, alle Grazie, di che fossero
4 II | Sarginesco, per Castellucchio e Montanara, affine di attaccare di
5 VI | posizioni di Curtatone e di Montanara, il battaglione di linea,
6 VI | molta artiglieria verso Montanara, San Silvestro e Curtatone.
7 VI | il nemico sulla fronte di Montanara. Il generale De-Laugier
8 VII | Curtatone e il Giovannetti a Montanara di ciò che avrebbero dovuto
9 VII | tenente Giovanni Araldi a Montanara, chiedendo di là un pezzo
10 VII | gagliardamente alle austriache. A Montanara e a San Silvestro, i liberi
11 VII | difendeva ancora i ridotti di Montanara. Ma alla furia dei colpi
12 VII | Appena passata la porta di Montanara, quel nodo di prodi vedeva
13 VII | il 18 agosto 1818, morì a Montanara il 29 maggio. Fin da quando
14 VII | aprile scriveva: «Sono in Montanara e sto benissimo: spero di
15 VII | abbarrate pur troppo deboli di Montanara, ferito in fronte da palla
16 VII | medesimo. Con questa si trovò a Montanara il 29 maggio, e là dopo
17 VII | il 6 gennaio 1832, morì a Montanara il 29 maggio.~ ~Giuseppe
18 VII | palle nel basso ventre a Montanara, morì, dopo 24 ore, nelle
19 VII | ferito mortalmente il 29 a Montanara, morì a Mantova i primi
20 VII | strenuamente il dì 29 nel campo di Montanara, e mortalmente ferito insieme
21 VII | 1821, in Campiglia, morì a Montanara il 29 maggio.~ ~Francesco
22 VII | aperta de' bersaglieri di Montanara, aspettando con ansia di
23 VII | deboli trincee del campo in Montanara; ma non volle mai nè per
24 VII | appunto sui parapetti di Montanara, quando il furiere della
25 VII | nel pertinace conflitto a Montanara, e fu ferito alla coscia
26 VII | Nella battaglia del 29 in Montanara fu ferito da due palle di
27 VII | giovine vita ne' campi di Montanara, trovandosi per l'appunto
28 VII | tappezziere, moriva il 29 maggio a Montanara.~ ~Leopoldo Calosi, già
29 VII | di belle speranze, morì a Montanara il 29 maggio.~ ~Tomaso Marchetti
30 VII | all'incirca, il quale a Montanara fece prove di immenso valore,
31 VII | del campo trincerato di Montanara fu gravissimamente ferito
32 VIII| dell'Osone, da Curtatone a Montanara, fu la cattura di parecchi
33 X | maggio a San Silvestro, Montanara, Curtatone, le Grazie e
34 XII | battaglia di Curtatone e Montanara.~ ~Dato in Firenze il 28
35 XII | fatti di Curtatone e di Montanara. Al disopra, l'urna con
|