Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortale 3
mortalmente 9
morte 23
morti 33
morto 8
moschettate 1
moschetteria 3
Frequenza    [«  »]
34 curtatone
34 linea
34 sotto
33 morti
33
33 vi
33 via
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

morti

   Parte
1 Ded | combatterono sino a che o morti o prigionieri non fosse 2 II | perdite dal nostro lato, tra morti e feriti, sommarono a quarant' 3 III | lunga difesa e per le tante morti de' suoi, ordinava la carica 4 VI | parecchie carri di feriti e di morti. Pochi furono i prigionieri 5 VI | di venti de' nostri tra morti e feriti; e lasciato Val 6 VI | valsero la perdita di dieci morti e settanta feriti, il nemico 7 VI | un centinaio d'uomini tra morti e feriti; la colonna la 8 VI | feriti; altri feriti coi morti li avevano posti qua e 9 VII | queste avevano orrendamente morti e feriti gli artiglieri 10 VII | soldati giacevano alla rinfusa morti o semivivi al suolo.~Battute 11 VII | di sangue, lacere membra, morti molti e feriti, e molti 12 VII | cercarne nelle tracolle dei morti in mezzo a una grandine 13 VII | ad esser seppellito co' morti. Per sorte un uffiziale 14 VII | lista dei prigionieri già morti; e come tale fu tenuto per 15 VII | altri valorosi volontari morti sono:~ ~Agostini Giovanni — 16 VIII| di linea, contarono due morti e quattordici feriti. Gli 17 IX | a un nemico, che i suoi morti e gli scorati rimpiazzava 18 IX | Molti de' nemici furono morti e prigioni. Il colonnello 19 X | lasciando sul terreno parecchi morti e feriti, e nelle mani dei 20 X | finchè, giacenti sul campo morti e moribondi, le stanche 21 X | quattrocento e più tra feriti e morti, mille e ottocento prigionieri, 22 X | ebbero duemila uomini tra morti e feriti, tra i quali moltissimi 23 X | procacciava altre inutili morti. Anche una volta, ei convenne 24 XI | imprigionamenti, gli esilii, le morti, le sevizie comandate dal 25 XI | impazzarono, o caddero morti sulla polvere della strada. 26 XII | pur guerra alle ossa dei morti. Fra i tanti fatti, non 27 XII | alla memoria dei fratelli, morti in quel glorioso sui 28 XII | Da questa proscrizione di morti scamparono per obblio degli 29 XII | per l'Italia, i nomi dei morti nella Guerra combattuta 30 XII | quali si leggono i nomi dei morti per la Patria nella Guerra 31 XII | di preci e di pianto ai morti per la patria. «Il tempio 32 XII | tavole di bronzo coi nomi dei morti erano piene di corone d' 33 XII | nemico di cui furon vittima i morti del 29 maggio.»~ ~FINE~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License