Parte
1 II | campagne, di tagliar loro la ritirata, e portarsi quindi immediatamente
2 IV | tagliare da quelle parti la ritirata agli Austriaci, sia per
3 IV | fuggenti, tagliare loro la ritirata, o farne per lo meno un
4 IV | effettuasse il movimento di ritirata. Erano le cinque e un quarto
5 V | ordinava verso sera la ritirata.~Cotesta impresa, malamente
6 V | Loc-Maria, il cui cuore nella ritirata fu scosso alla vista di
7 VI | bruciatili al solito nella ritirata. La nostra perdita sommava
8 VII | paesello, per sostenere la ritirata ai compagni. Avvisò il Campia
9 VII | nell'attacco, quanto nella ritirata. Egli rimase alle Grazie
10 VII | impossibile eseguire con ordine la ritirata. Le discipline erano infrante;
11 VII | intendeva di tagliare la ritirata dalle Grazie.~Il professore
12 VII | abbandonate ordinava la ritirata. Appena passata la porta
13 VII | battaglia, alcuni nella ritirata, altri nella prigionia;
14 VII | quando si dovette volgere a ritirata, che fruttò più d'una vittoria,
15 VII | valore. Ma ecco cominciava la ritirata, rimanevano soli quei pochi,
16 VII | del 29 insino all'ultima ritirata: allora nel saltare una
17 VII | Sostegno, e, nel battere la ritirata, cadde quasi in mezzo a'
18 VIII| prossimo attacco, d'una pronta ritirata e via discorrendo.~Nel villaggio
19 IX | opposizione vivissima alla ritirata e la protrasse sino all'
20 IX | Dossobuono, protesse la ritirata, fastidita appresso da grossi
21 X | tagliare loro la via della ritirata. Otto giorni più tardi,
22 X | operavasi con ordine la ritirata su Rivoli. Il maggiore Danesi
23 X | stragrandi forze dell'inimico. La ritirata fu battuta su tutta la linea.
24 X | potuto precludere loro la ritirata, separarle dalla nostra
25 X | Massimbona. Per proteggere la ritirata, vennero appostati i reggimenti
26 X | rischiarsi ed ordinava la ritirata. I feriti furono raccolti;
27 X | cercavano di turbare la ritirata, e dissennatamente prorompevano
28 X | al Radetzky, mercè la sua ritirata oltre l'Oglio. Alle cinque
29 XI | ai tamburi battessero la ritirata verso Cremona. Il nostro
30 XI | esercito fosse costretto ad una ritirata, la colonna dei Modenesi
31 XI | pel loro paese; in questa ritirata il prode colonnello Giuseppe
32 XI | generali. Credettero la ritirata di Goito, di Cremona, di
|