Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensò 4
pepe 1
per 436
perchè 30
perciò 2
percorse 2
percorso 1
Frequenza    [«  »]
30 furono
30 nemici
30 ore
30 perchè
30 pochi
30 quelle
30 san
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

perchè

   Parte
1 Ded| storia di questi Martiri, perchè è sacra per noi la vita 2 Ded| vita data per la patria; perchè dobbiamo per quanto è in 3 I | furono sempre vincitori, perchè tutti avevano l'entusiasmo 4 I | il valore nel braccio; perchè il coraggio era grande in 5 I | numero di questi generosi, perchè grande era la forza dei 6 V | ministero muoveva istanze perchè le mosse offensive si continuassero; 7 VII| eletta gioventù; glorioso perchè dimostra quanto sia il valore 8 VII| alla testa delle colonne, perchè le loro schiere disanimate 9 VII| mostrare il posto vuoto, perchè la scienza fosse stata cortigiana 10 VII| pregavanli di ritirarsi perchè troppo esposti. Ma vi sono 11 VII| ora posso dirmi soldato perchè ho potuto tollerare questi 12 VII| cittadino e della patria. E perchè avesse meglio inteso i suoi 13 VII| comprendo, parlare all'affetto, perchè, perdio, non si può parlare 14 VII| Colà il padre gli scriveva perchè ritornasse in patria presso 15 VII| ospedale mi fa orrore... non so perchè... ma sento che ci ho una 16 VII| deposito, non fu arruolato perchè mancante del permesso paterno. 17 VII| splendore quella dell'oro, perchè sfolgorante di ardentissimo 18 VII| legge nella Vita d'Agricola, perchè non dovrebbe essere la nostra, 19 VII| ella non si turbi perciò, perchè, passando anche nel numero 20 VII| voto di rivedere i suoi, perchè, essendosi riordinata la 21 VII| e quasi un'èra novella perchè il Beraudi avesse con dispaccio 22 IX | stato più a lungo resistere; perchè, così facendo, si sconcertava 23 IX | lor volta; ma inutilmente; perchè le truppe e le batterie 24 IX | la si dovette ritrarre, perchè non voluta e bucherellata 25 IX | attuarsi, nol consentì; perchè, nel nostro campo tutto 26 X | testa delle loro colonne perchè meritassero dal vecchio 27 X | pozzi la secchia e la corda, perchè i nostri, affamati, cadessero 28 XI | ogni mezzo di resistenza, perchè l'esercito italiano avesse 29 XI | nell'istante del pericoloperchè con tali elementi così deve 30 XI | piedi. Misera consolazione, perchè tremenda!~Innanzi por termine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License