Parte
1 II | sinistra, appiccavano il fuoco al ponte. La prima batteria
2 III| congegnamento, non faceva più fuoco. Il Cremonini si rimaneva
3 III| côlti da un ben nutrito fuoco di moschetteria che li faceva
4 IV | cominciarono a diradare il fuoco e a cedere il terreno. Allora
5 IV | e per tre volte faceva fuoco sull'oste vicina, con ardimento
6 V | cannone di cui dirigeva il fuoco; il marchese Pietro Colli,
7 V | Chiesanova, ingaggiato il fuoco con parecchie compagnie
8 V | pezzo d'artiglieria, diedero fuoco e fuggirono precipitosamente.
9 VI | indomani si attivasse il fuoco di tutte le batterie.~La
10 VI | incendi. Un'ora di poi il fuoco di moschetteria era vivissimo
11 VI | feriti. In sul mezzodì il fuoco era interamente cessato
12 VII| battaglioni, ed apriva il fuoco ed il sosteneva per qualche
13 VII| nemici avevano appiccato il fuoco ai cassoni delle polveri,
14 VII| assise, coi quali davano fuoco ai loro pezzi. Era ammirabile
15 VII| feriti, e quivi proseguiva un fuoco micidiale contro il nemico
16 VII| alla meglio, ritornò al fuoco. Altri, dopo la ferita,
17 VII| di là continuarono a far fuoco, caricando i moschetti sotto
18 VII| che di essere lontano dal fuoco, e invidiava gli altri due
19 VII| lavoro dell'incudine e del fuoco, sentì che oltre al babbo
20 VII| Curtatone, dopo la prima ora di fuoco, salito sul parapetto della
21 VII| buone quattr'ore che fai fuoco. — È il mio dovere, rispondeva,
22 X | nostri, annoiati di far fuoco coi moschetti e colle carabine,
23 X | sanzionati dal battesimo del fuoco, voi soli potete sentire
24 X | cominciava colla fanteria un fuoco di conserva così terribile,
25 X | battaglione ingaggiava il fuoco coll'avanguardia, la quale
26 X | Alle sette s'ingaggiò il fuoco delle nostre artiglierie,
27 X | si disegnava una linea di fuoco per entro una nube di fumo;
28 XI | ignote mani appiccavano il fuoco alle suburbane dimore, che
29 XI | patiti insulti, porlo a fuoco a sangue ed a ruba. Poteva
30 XII| la casa del Signore, fece fuoco sugli inermi preganti, contaminò
|