grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ded | ALLA SANTA MEMORIA~DI~LUIGI ZAMBONI~
2 IV | Broglio avrebbe marciato verso Santa Giustina e Pastrengo per
3 V | incontrarono vicino al villaggio di Santa Lucia, da una parte e dall'
4 V | presto gl'Italiani alzare in Santa Lucia una pietra monumentale
5 V | giorni prima della fazione di Santa Lucia, i Toscani, dilatando
6 VI | parlar loro d'Italia, della santa guerra combattuta, pronunciò
7 VI | barricata fuori la porta di Santa Lucia; quindi, a porta Padova
8 VI | guerra contro Vienna era sì santa; la inesperienza militare,
9 VII | avvedeva che i casolari della Santa erano sprovveduti di armati,
10 VII | a sè chiusa la strada di Santa Lucia.~Il colonnello si
11 VII | nel campo toscano nella santa guerra della Indipendenza
12 VII | Vincenti, volontario, nacque in Santa Reparata di Corsica nel
13 VII | occuparsi pel felice esito della santa causa per cui siamo mossi.
14 VII | suo braccio alla guerra santa; e, vinta la ripugnanza
15 VII | giorno tre di giugno 1848 in Santa Maria del Fiore4, e a gramaglia,
16 VII | Sul Campo Lombardo~Per la santa Indipendenza d'Italia~Morirono
17 VII | bronzo e posti nei Panteon di Santa Croce. A Pisa i nomi degli
18 VII(4)| il giglio. Il tempio di Santa Maria del Fiore, il Campanile
19 IX | assalivano le porte di Padova, di Santa Lucia e di S. Bartolo; ma
20 X | la guerra fraterna alla santa crociata d'indipendenza
21 X | altresì una brigata per Santa Giustina, per ingannare
22 X | pubblico ritrovo proferire la santa parola di patria; e ai molti
23 XII | età gremivano il tempio di Santa Croce per pregare alla memoria
24 XII | bronzo, furono esposti in Santa Croce.~E poi, quando il
25 XII | occupavano nella chiesa di Santa Croce.~Art. 2. Una solenne
26 XII | pubbliche, nella chiesa di Santa Croce il giorno 29 maggio,
27 XII | Per cui nella chiesa di Santa Croce, il Panteon di Firenze —
28 XII | Vannucci, come si addiceva alla santa commemorazione. Nel mezzo
|