Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
combattè 7
combattendo 7
combattenti 2
combattere 28
combatterlo 1
combatterono 5
combatteva 4
Frequenza    [«  »]
29 numero
29 popolo
29 sino
28 combattere
28 essi
28 lui
28 quell'
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

combattere

                                          grassetto = Testo principale
   Parte                                  grigio = Testo di commento
1 I | campo aperto l'uomo deve combattere a posta d'altri e non sua; 2 I | correvano sui campi lombardi per combattere le onorate battaglie del 3 I(1)| quindi andrebbe tosto a combattere l'abborrito Austriaco. La 4 II | Italia in cui andavano a combattere. A un tale esercito bisognava 5 II | divorati dalla sete di combattere, chiesero a Fontana di poter 6 IV | precedente, dal continuato combattere, dal digiuno, e non vedendo 7 V | già riportata, continuò a combattere sino al punto in cui un 8 VI | giorni, mostrando sia nel combattere che nel novissimo istante 9 VI | che essi volevano bensì combattere, ma per l'Italia tutta, 10 VII | d'aiuti, pur era decisa a combattere e a tener saldo a qualunque 11 VII | responsabilità. Ov'egli senza combattere si fosse ritirato su Goito, 12 VII | sacrificio della vita, col combattere un nemico numerosissimo 13 VII | fine, tant'era acceso al combattere, appunto al quartiere generale 14 VII | Tardi fu chiamato a combattere il battaglione universitario, 15 VII | Lombardi potrò io pure combattere e versare il mio sangue 16 VII | Ferito volle pur continuare a combattere; il professore di matematiche 17 VII | abbarrate; restò dal combattere finchè, fulminato dalle 18 VII | mi darà forza, e mi farà combattere per la salvezza dalla mia 19 VII | fece altro mutamento per combattere nei bersaglieri, e per essere 20 VII | scalpello correva nel 1848 a combattere le battaglie della patria 21 VII | quando sarà il momento di combattere, non s'avrà che ad annunziarmelo 22 IX | romane pattuivano di non combattere per tre mesi; Radetzky, 23 X | sanguinoso fu quivi il combattere; irresoluti, a quando a 24 X | allarmi, stanchi pel continuo combattere, e svigoriti da un digiuno 25 X | Dopo lungo ed ostinato combattere, le alture cadevano sull' 26 X | milizie spossate dal lungo combattere; dinanzi la chiesa l'ardore 27 XI | poteva ridursi in Piacenza, combattere ed ottenere una capitolazione 28 XI | vedendo che il Re era deciso a combattere ancora, fidando sulla cooperazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License