Parte
1 II | colonne, e approfittare in un tempo e dell'entusiasmo che le
2 II | di Gerico; nè era più il tempo che a suon di tromba cadevano
3 II | Attaccatele senza porre tempo di mezzo, dopo mezz'ora
4 III | porta San Giorgio, notte tempo, come branco di ingordi
5 IV | potesse occuparla. Senza porre tempo di mezzo, egli partecipava
6 V | Alpi combattevano ad un tempo e le bufere alpine e la
7 VI | Manara, avvertito anch'esso a tempo, muoveva co' suoi da Salò,
8 VII | Mincio.~Fontana, senza porre tempo di mezzo, avvertiva delle
9 VII | generale alle Grazie, e in pari tempo chiedeva istruzioni all'
10 VII | il sosteneva per qualche tempo; alfine, non ricevendo aiuti,
11 VII | cittadini, quand'era appunto il tempo di non aver bisogno del
12 VII | troppa vergogna fare sì lungo tempo rimanere chiusa la cattedra
13 VII | danneggiati. Nè passò molto tempo, che pose a stampa il primo
14 VII | sentivasi impaziente, durante il tempo che pur era necessario ad
15 VII | gloriosa giornata; e qualche tempo dopo andò a Desenzano per
16 VII | stupefatta, avendo da qualche tempo smarrito il senno e la ragione.
17 VII | sangue e starsene qualche tempo guardingo in letto. E scriveva
18 VII | Spero per altro di aver tempo a fare una gita a casa per
19 VII | da vivere.»~Dopo alquanto tempo finalmente vennero certissime
20 VIII| lui, non avrebbe lasciato tempo a Carlo Alberto di apparecchiarsi
21 IX | Verona, la perdita di un tempo prezioso in Villafranca
22 X | indipendenza e di libertà.~In pari tempo, i prigionieri toscani,
23 X | soffrivano assaissimo. In pari tempo i bersaglieri, spingendosi
24 XI | Gambaloita. Burrascoso era il tempo come la nostra fortuna;
25 XI | sul verone; e per alcun tempo vi rimane segno a parecchie
|