Parte
1 Ded| CASTEL D'ALFEO D'ASTI~CHE PRIMI CONGIURARONO~E SOFFERSERO
2 II | voti, Noi ci associammo primi a quell'unanime ammirazione
3 II | piemontesi ignorassero i primi elementi dell'arte militare.~
4 II | verso quella fortezza.~Ai primi albori, il generale Bava,
5 IV | non tardarono ad essere i primi a spegnervi la sete. Il
6 IV | delle Marche, dell'Umbria, i primi guidati da Durando, da Ferrari
7 VI | avanzarono verso i nostri. I primi a vedere le colonne austriache
8 VII| degni di coloro che dai primi albori del nostro risorgimento,
9 VII| nell'animo di Leopoldo i primi amori della scienza, cui
10 VII| capitano Pilla era fra' primi a gridare di doversi e volere
11 VII| gloria italiana, doveva pei primi cadere il dì 29 nell'impari
12 VII| falangi austriache, fra' primi che opposero disperata resistenza
13 VII| Montanara, morì a Mantova i primi di giugno.~ ~Pietro Sarcoli,
14 VII| difatti si inviava fra i primi il giorno 21 marzo 1848,
15 VII| Caselli, nacque a Firenze nei primi del 1831. Mentre a Curtatone
16 VII| Casale il 19 gennaio 1813. Ai primi rumori della rivoluzione
17 VII| e nel dì 29 perdè fra' primi la giovine vita ne' campi
18 IX | piano, nelle interne vie.~Ai primi chiarori del giorno 10 vennero
19 X | intimarle la resa. Partirono primi i feriti, i prigionieri,
20 X | nel ferocissimo scontro; i primi successi mettevano una nuova
21 X | a' cavalli, in balìa de' primi occupanti. Gli abitatori
22 XI | più e più si accrebbe ne' primi, allorchè videro accorrere
23 XII| nazionale oltraggiato, tra i primi suoi atti emana le seguenti
|