Parte
1 I | dimostrazioni aveva già fatto conoscere al tiranno, che
2 I | orecchio dell'oppressore fu fatto mirabilissimo, infallibile
3 I | orgoglio: «L'Italia sta ed ha fatto da sè. Pusilli, per non
4 II | quello del proprio cuore, fatto stà che il giorno 23 emanava
5 IV | cimitero di Pastrengo. Il fatto era coronato di lieto successo,
6 IV | abbiamo ferma credenza che il fatto dei nostri si lasci di gran
7 IV | turpi e nefandi meriti. Quel fatto demoralizzava sempre più
8 V | mormorato sull'inutile tentativo fatto sopra Peschiera. Il ministero
9 VI | altri. Noteremo pure il fatto d'un granatiere, che merita
10 VI | tutta quella linea. Ciò fatto, gli Austriaci, che alla
11 VII| della patria diverrà un fatto compiuto.~ ~Leopoldo Pilla,
12 VII| ornato di buoni studi in fatto d'Ippiatria, di Zoologia
13 VII| Giuditta, la quale gli ha fatto ufficio di madre. Raccomando
14 VII| Nel marzo del 48 egli, fatto foriere, si diresse alla
15 VII| ricevere la conferma dal fatto.~Il 22 marzo, Parra partì
16 VII| destra del lago, fu con altri fatto prigioniero e menato all'
17 VII| valore, fu preso alfine e fatto prigione. Sopportò dignitoso
18 VII| si trovò il 4 maggio al fatto di San Silvestro; ed ivi
19 VII| che per tre mesi lo aveva fatto stare fra la vita travagliata
20 X | abitatori, che Radetzky aveva fatto sgomberare le case, che
21 XI | soldato di linea e l'iniquo fatto restava impunito.~Gli Austriaci
22 XI | abbarrare delle vie, un insulto fatto a' soldati del Re e un dannoso
23 XI | promessa in istampa. Vennero di fatto pubblicate queste parole: «
|