Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nogara 1
noi 20
nol 1
nome 21
nomi 8
nominava 1
non 307
Frequenza    [«  »]
21 firenze
21 grande
21 mano
21 nome
21 nostra
21 ora
21 pezzi
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

nome

   Parte
1 I | concorde, col santissimo nome di patria in sulle labbra, 2 I | mancavano sacerdoti, i quali, in nome di Cristo liberatore dei 3 II | fatalità d'aver dato il suo nome ad un armistizio coll'inimico, 4 III| il Duodo. — Notiamo il nome a titolo di vergogna, chè, 5 IV | originario di Piemonte, per nome Allemandi. Le varie legioni 6 IV | negli amici, nella storia il nome di un Martire.~La forza 7 V | sostennero sempre glorioso il nome italiano. Da tutte le relazioni 8 V | altamente onora il loro nome.~ ~ 9 VII| critiche avrebbero il suo nome infamato. Aspettando di 10 VII| Burci, professori di molto nome, che avevano lasciato le 11 VII| prigionia non ismentirono il nome italiano. Tutti sino all' 12 VII| sotto il gradito e onorevole nome di suore della Carità. Gli 13 VII| anni, che portava il suo nome medesimo. E furono queste 14 VII| facile coraggio, e il santo nome di patria suonò senza merito 15 VII| nota indica al passante il nome di lui. Ma che ci cale? 16 VII| a ricordanza di sì caro nome, a vergogna delle ignave 17 VII| suonava e suona sempre il suo nome fra quanti durarono con 18 VII| ch'io sono spirato col suo nome carissimo sulle labbra e 19 IX | indietro. Seguitemi, in nome d'Italia!» E primo ei s' 20 XI | contrade, bestemmiando al nome di Carlo Alberto e alla 21 XI | il podestà avessero — a nome del municipio — stipulato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License