Parte
1 I | festività rumorose venivasi mano mano pur racquetando. La
2 I | festività rumorose venivasi mano mano pur racquetando. La mente
3 I | qua e là vennero sorgendo, mano mano cioè che, all'esempio
4 I | là vennero sorgendo, mano mano cioè che, all'esempio di
5 II | generale era a Bozzolo. Una mano di arditissimi volontari,
6 IV | affrettandosi questo a dar di mano alla borsa per offrir loro
7 IV | ritiravano, contando far mano non sulla Livenza, ma sulla
8 IV | Guidotti, col moschetto alla mano, quasi semplice milite,
9 V | caddero colla spada alla mano per la libertà d'Italia.
10 VII| artiglieria Contri operava con una mano di cannonieri e di volontari
11 VII| colonnello Chigi aveva una mano tronca da un colpo di mitraglia;
12 VII| ricordarvi ch'io vi tolsi di mano il lavativo!~Non terremo
13 VII| 22 maggio scrisse di sua mano il suo testamento, per provvedere
14 VII| vedemmo, il valore d'una mano di Toscani osava tener fronte
15 VII| mortale s'ignora. Forse che la mano del nemico la compose nel
16 VII| della sinistra, ove era una mano di Napoletani sotto gli
17 VII| patria e il farsi degno della mano di una carissima vergine. —
18 VII| starsene colle mani in mano, mentre gli altri, e singolarmente
19 IX | palafrenieri, che conducevano a mano le cavalcature di ricambio
20 X | prodigatigli da chi aveva in mano la penna, non lo schioppo
21 XI | tanto gravi perigli, pone la mano sul petto, quasi per dimostrare
|