Parte
1 Inc| nostra sapeva tenersi sui campi di guerra, quantunque tre
2 Ded| che, corsi nel 1848 ne' campi lombardi, mostrarono a Curtatone,
3 I | volontari, i quali correvano sui campi lombardi per combattere
4 II | andavano infrattanto battendo i campi, le cascine, i paeselli,
5 IV | dal diritto respingeva sui campi lombardi la forza compagna
6 V | si mossero dai rispettivi campi di Pastrengo e di Goito,
7 VII| dritta, e spargevansi pei campi; il solo tenente Araldi,
8 VII| colà sentire in cotesti campi scientifici, di uomini egregi.~
9 VII| sicura la morte gloriosa sui campi di Lombardia, si fu di certo
10 VII| lasciando i compagni corse ai campi di Lombardia col fratello
11 VII| bersagliere si era avanzato ne' campi, inseguendo più da vicino
12 VII| stendendolo senza vita su' campi sanguinolenti, gli cingeva
13 VII| amorosa madre, volava ai campi di Lombardia. Ultimo negli
14 VII| della guerra lo chiamava nei campi lombardi ove difatti si
15 VII| primi la giovine vita ne' campi di Montanara, trovandosi
16 IX | saltarono dal sentiero sui campi. Ma il colonnello del reggimento
17 X | allora da Governolo, sui campi tra Marengo e Goito. Due
18 X | vinto! Non un fil verde sui campi; gli alberi e i vigneti
19 XI | infugavano i nostri ne' campi. Il generale Broglia, quantunque
20 XII| in quel glorioso dì sui campi di Lombardia, una masnada
|