Parte
1 IV | generoso italiano, il primo posto del pericolo è quello dei
2 V | il quale rimase al suo posto, comechè una scheggia di
3 VI | qui; non è egli questo un posto per voi.» Ed egli preoccupato
4 VI | onor militare consegnare il posto che gli era stato affidato. «
5 VII| colonnello Melani, era stato posto come riserva a Curtatone.
6 VII| polveri, rimase sempre al suo posto; e comechè soffrisse moltissimo
7 VII| ferito, rimaneva al suo posto. Incitato dal Giovannetti
8 VII| il Pilla a lasciare quel posto di chirurgo militare, alla
9 VII| Gli si voleva mostrare il posto vuoto, perchè la scienza
10 VII| ritirarci,» lo seguì al posto disperato del Molino, e
11 VII| tenente voleva abbandonare il posto. Si ripararono poi dietro
12 VII| lamentandosi che d'esser posto nell'impossibilità di pugnare,
13 VII| non togliere sui carri un posto a chi egli nella sua delicatezza
14 VII| distaccato con dieci uomini ad un posto avanzato. Quando i nemici
15 VII| disegnare la chiesa e il posto delle Grazie, sicchè dimandava
16 VII| avanzate sentinelle in quel posto. Gridò il suono dell'arme,
17 IX | artiglierie di muovere dal loro posto, fornirono intoppi al buon
18 X | Sommacampagna; un corpo di riscossa, posto indietro tra le due colonne,
19 XI | cittadini milanesi, sarebbesi posto alla loro testa per vincere
|