Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zucchi 5
zuffa 2
zuppo 1
° 18
 -----
 -----
 -----
Frequenza    [«  »]
18 tale
18 tutte
18 venezia
18 °
17 aver
17 battaglioni
17 capo
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

°

   Parte
1 II | Toscani s'era aggiunto il 10.° reggimento di linea Abruzzo, 2 IV | La brigata Piemonte, 3.° e 4.° di linea, era la prima 3 IV | brigata Piemonte, 3.° e 4.° di linea, era la prima a 4 IV | collina; la brigata Cuneo, 7.° e 8.° di linea, comechè 5 IV | la brigata Cuneo, 7.° e 8.° di linea, comechè a rilento 6 V | gloriosamente il colonnello del 5.° fanteria, cavaliere Ottavio 7 V | artiglieria; il tenente nel 5.° reggimento Bernardino Polombella, 8 V | secondo battaglione del 10.° di linea napoletano, che, 9 VII | nella 6.a compagnia del 2.° battaglione, colla quale 10 VII | grado di capitano nel 13.° fanteria. Vi erano voluti 11 VIII| Università di Torino, e il 3.° e 4.° di linea, contarono 12 VIII| di Torino, e il 3.° e 4.° di linea, contarono due 13 X | frattempo in Napoli il 10.° reggimento di linea, che 14 X | ricordanza dei soldati del 10.° napoletano.»~Parecchi soldati 15 X | che la brigata Regina, 9 ° e 10.° di linea, avesse 16 X | brigata Regina, 9 ° e 10.° di linea, avesse cominciato 17 X | Ponti per ordinare al 14.° di linea di attaccare il 18 X | presso Mozzacane; il 17.° di fanti presso Roverbella;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License