Parte
1 II | dopo mezz'ora di accanito combattimento, le costringevano alla fuga,
2 III | truppe e sostenuto un lungo combattimento con altre truppe numerose
3 III | nell'opposto campo.~Dopo un combattimento di oltre quattr'ore, il
4 IV | La notte poneva fine al combattimento; ma l'alba appariva appena,
5 V | avrebbero preso parte al combattimento.~Il Re, a quelle voci, senza
6 V | ogni arma rimase fuori di combattimento. Perirono tra gli altri
7 VI | Bortolo. Dopo cinque ore di combattimento che a noi valsero la perdita
8 VI | preso la via di Verona. Il combattimento fu oltremodo ostinato e
9 VI | settantina d'uomini fuor di combattimento; quella dell'inimico fu
10 VII | ritirarsi dal luogo del combattimento.~Passato il ponte, che era
11 VII | per ferita riportata nel combattimento del giorno 10.~ ~Armando
12 VII | Fece prodigi di valore nel combattimento del 13 maggio a Curtatone,
13 VIII| supponendolo tagliato fuori di combattimento nella fazione del dì 30,
14 IX | ventre; tratti fuori di combattimento almeno seicento Svizzeri,
15 X | sosteneva con grande eroismo il combattimento per lo spazio di sei ore.
16 X | Berettara. Alle tre, il combattimento si faceva accanito, disperato
17 X | compagni posti fuori di combattimento. E i vincitori si ebbero
18 XI | un disperato ed infelice combattimento, ed a rendersi prigioniero
|