Parte
1 III| e alla mitraglia delle artiglierie austriache quella delle
2 IV | colà per la maestria delle artiglierie nostre, le quali avevano
3 VI | tenesse fermo colle sue artiglierie e rispondesse al cannoneggiare
4 VI | sottoposta corte.~All'alba, le artiglierie vicentine collocate presso
5 VII| tosto alle prese. Le nostre artiglierie rispondevano gagliardamente
6 VII| terreno. Senza riserve, senza artiglierie numerose, che valessero
7 VII| migliaia, al fulminare delle artiglierie austriache.~Egli, incorporato
8 VII| munizioni scoppiate, per le artiglierie sguarnite, quando si dovette
9 IX | neppure d'una linea; le artiglierie, bravamente dirette, facevano
10 IX | vi collocarono le loro artiglierie, e cominciarono a lanciare
11 IX | molti carreggi e tutte le artiglierie che guarnivano le mura.
12 IX | succedettero al primo. Le nostre artiglierie tuonarono alla lor volta;
13 IX | sfondando le strade, impedì alle artiglierie di muovere dal loro posto,
14 X | ingaggiò il fuoco delle nostre artiglierie, cui risposero le inimiche;
15 X | cimento. E in quel rombazzo di artiglierie e di moschetti, ogni ordine
16 XI | ostacoli ritiravasi colle artiglierie e co' suoi su Piacenza.
17 XI | scoppio dei tuoni e delle artiglierie intronava l’aere per intervalli;
18 XI | materiale al libero giro delle artiglierie nemiche e confondere le
|