Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vittima 4
vittime 2
vitto 1
vittoria 16
vittorie 3
vittoriose 2
vittoriosi 1
Frequenza    [«  »]
16 sopra
16 strada
16 sui
16 vittoria
16 viva
15 10
15 anno
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

vittoria

   Parte
1 I | moderazione del popolo nella vittoria. Non furti, non saccheggi, 2 I | generoso popolo.~Dopo la vittoria, i Milanesi avrebbero voluto 3 II | passavano il fiume.~La facile vittoria ringalluzziva i nostri, 4 III | carica. Il Fontana gridava: Vittoria! Viva l'onore italiano! 5 IV | riportarono dappertutto completa vittoria. La brigata Piemonte, 3. 6 IV | mentre già i nostri gridavano vittoria. Avuto il comando dal suo 7 V | nessun pro' ritirato dalla vittoria di Pastrengo. Carlo Alberto 8 VII | menar gran vanto della sua vittoria, scorgendo delusa ogni preconcetta 9 VII | ritirata, che fruttò più d'una vittoria, alla voce di Montanelli, 10 VII | Paradiso~Vagheggiare la grande Vittoria~Frutto della vostra morte.~ ~———~ ~ 11 VIII| le sette della sera, e la vittoria era dappertutto acclamata, 12 VIII| ringraziare Iddio della riportata Vittoria; quindi umanamente andava 13 X | cogliere profitto dalla vittoria; e i replicati falli avevano 14 X | baracche costruite dopo la vittoria del maggio, rovesciate e 15 X | Austriaci, ringalluzziti dalla vittoria, cercavano di turbare la 16 XI | tanta la sicurezza della vittoria che giammai erasi pensato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License