Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
macellati 2
macello 2
madonna 3
madre 16
madri 1
maestà 1
maestra 1
Frequenza    [«  »]
16 forze
16 fuga
16 indipendenza
16 madre
16 mai
16 morire
16 poi
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

madre

                                        grassetto = Testo principale
   Parte                                grigio = Testo di commento
1 I(1)| guerra, scrisse alla vecchia madre che tornerebbe ad abbracciarla 2 I(1)| abborrito Austriaco. La povera madre temette la propria tenerezza, 3 I(1)| del sacrifizio.» Un'altra madre, la signora Danzetta di 4 VII | gli ha fatto ufficio di madre. Raccomando questo bimbo 5 VII | a Firenze a rivedere la madre inferma e la sorella: poi 6 VII | accennando; scriveva a sua madre, che stava allora in Desenzano « 7 VII | abbracciarvi la sorella e la madre, e insieme con Montanelli 8 VII | suoi piedi. La sorella e la madre volevano trattenerlo ancora, 9 VII | spezzare il cuore lasciando la madre che lo guardava stupefatta, 10 VII | li avrebbe degnati.~Una madre tenerissima lo richiamava 11 VII | buona delle preghiere d'una madre? Povero Raffaello! Si hanno 12 VII | Intendo l'angoscia d'una madre e d'un padre; il pensiero 13 VII | queste interrotte parole: — Madre mia!... Padre mio!... mia 14 VII | distaccava dall'amorosa madre, volava ai campi di Lombardia. 15 VII | miliare, dissimulò alla povera madre il corso pericolo, e sperò, 16 VII | era, chiamava, morendo, la madre, e diceva al Buonamici,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License