Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fucecchio 1
fucilata 1
fucili 4
fuga 16
fugava 1
fugge 1
fuggente 2
Frequenza    [«  »]
16 colonna
16 coraggio
16 forze
16 fuga
16 indipendenza
16 madre
16 mai
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

fuga

   Parte
1 II | negligenti soldati e li posero in fuga. Una quarantina d'ulani 2 II | ogni ostacolo, ponevano in fuga il nemico; il quale, sgominato 3 II | erano lesti a darsi alla fuga. Carlo Alberto, a togliere 4 II | combattimento, le costringevano alla fuga, facendo loro soffrire parecchie 5 III | avessero saputo porre in fuga due compagnie delle migliori 6 III | si davano a precipitosa fuga, avvisando il campo del 7 III | sbigottimento, si dava a dirotta fuga. Erano allora le dieci. 8 VI | si davano a precipitosa fuga. Fortuna volle che il tenente 9 VII | calpesto dai suoi cavalieri in fuga, era per essere raggiunto 10 VIII| grave impaccio in una celere fuga; ed è facile l'immaginare 11 IX | trovar salute sol nella fuga. Molti de' nemici furono 12 X | di , costringendoli a fuga dirotta. Dei nostri morirono 13 X | costringevano a porsi in disperata fuga, lasciando sul terreno parecchi 14 X | passava all'offesa, ponendo in fuga un corpo di Tirolesi. Alle 15 X | vita come ostacolo alla fuga. Parecchi soldati dopo breve 16 XI | del principe per la sua fuga del 21; ricorda gl'imprigionamenti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License