Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
copioso 1
coppa 1
coprirono 1
coraggio 16
coraggiosa 1
coraggiosamente 3
coraggiose 1
Frequenza    [«  »]
16 aprile
16 ch'
16 colonna
16 coraggio
16 forze
16 fuga
16 indipendenza
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

coraggio

   Parte
1 I | valore nel braccio; perchè il coraggio era grande in tutti, quanto 2 I | poche andarono famose per coraggio e per virile ardimento. 3 II | politiche credenze. Il suo coraggio, la franchezza dei modi 4 IV | prime, file, esempio di raro coraggio, era il Gentiloni di Filottrano, 5 IV | quasi incomprensibile al coraggio umano. Rotto il cuore dall' 6 VII | soccorso, e gridava ai suoi: «Coraggio, figliuoli, costanza; i 7 VII | mostrarsi libero divenne facile coraggio, e il santo nome di patria 8 VII | avesse fornito di grande coraggio: ma lo incitavano il sentimento, 9 VII | solo si distinse per il suo coraggio, quanto ancora per la sua 10 VII | mostrò cogli amici pieno di coraggio e di rassegnazione. Ma, 11 VII | ed egli con fermezza e coraggio indescrivibile lo scaricò 12 VII | patria sentisse e di quanto coraggio avesse pieno l'animo solennemente 13 VII | aver sostenuto con molto coraggio l'assalto del nemico, riportando 14 VIII| Capua. Le belle prove di coraggio e di ardire lodate a cielo; 15 X | egli non aveva che l'eroico coraggio individuale della sua razza, 16 X | rovescio, raddoppiava il coraggio e l'ardire, e dalla difesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License