Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maneggiare 1
maneggio 1
manetti 1
mani 15
maniera 3
manifestazioni 1
manifestò 1
Frequenza    [«  »]
15 giovani
15 inimico
15 luigi
15 mani
15 mi
15 onore
15 piemontesi
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

mani

   Parte
1 I | appuntati, cadessero nelle mani. Tutto per loro era buono 2 II | guerra fossero in cattive mani, diremo che il capo di stato 3 II | meglio cadesse loro nelle mani e malmenando spietatamente 4 VII| vita e la morte è nelle mani di Dio, così trovandomi 5 VII| schioppo e il sacco dalle mani dell'Odaldi e dal gonfaloniere 6 VII| eran caduti vivi, nelle mani dell'inimico.~ ~Pietro Pifferi; 7 VII| che cadde il primo nelle mani del nemico. Il 29 era 8 VII| cannone era per cadere nelle mani dell'inimico: vi volevano 9 VII| lavori che uscivano delle sue mani, erano non solo eleganti 10 VII| italiano, starsene colle mani in mano, mentre gli altri, 11 IX | Goito, e di avere nelle mani la chiave delle strade che 12 X | morti e feriti, e nelle mani dei nostri 500 prigionieri, 13 XI | rassegnato il potere, nelle mani del generale Olivieri, venuto 14 XI | tanta responsabilità, ignote mani appiccavano il fuoco alle 15 XII| statua d'Italia del Cambi, a mani alzate, con due corone nell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License