Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attaccato 3
attaccava 3
attacchi 1
attacco 14
attaccò 1
attelati 1
attendendo 1
Frequenza    [«  »]
15 venne
15 vennero
14 appena
14 attacco
14 braccio
14 cavallo
14 cittadino
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

attacco

   Parte
1 IV | sinistra; e quel brusco attacco poteva forse cangiare le 2 VII | dovuto operare tanto nell'attacco, quanto nella ritirata. 3 VII | Calabria per studiare l'attacco degli Appennini, come lo 4 VIII| una voce d'un prossimo attacco, d'una pronta ritirata e 5 IX | generale del Re dell'imminente attacco che avrebbe sostenuto, del 6 IX | numerose colonne nemiche: l'attacco era validamente sostenuto; 7 IX | disposizioni necessarie per l'attacco dell'indomani. Il comandante 8 X | alture del Tirolo. Ove l'attacco fosse stato meglio combinato, 9 X | linea, avesse cominciato l'attacco. Alla vista degli Italiani, 10 X | ci salvò da un'improvviso attacco notturno. La linea da Pastrengo 11 X | la brigata Aosta nel suo attacco di Valeggio, e far credere 12 X | del concertato piano di attacco. Gli occhi del generale 13 X | premunitolo da un probabile attacco. I nostri si slanciavano 14 XI | premunire il paese da un attacco nemico. Creavasi un comitato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License