Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pose 6
posero 2
posizione 14
posizioni 13
posò 1
pospose 1
posposto 1
Frequenza    [«  »]
13 ordinanza
13 pietro
13 po
13 posizioni
13 prove
13 quei
13 queste
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText - Concordanze

posizioni

   Parte
1 Ded | fortissimo per numero, per posizioni, per argomenti di guerra. 2 II | e pago si teneva delle posizioni che gli erano state cedute 3 IV | Milano, non volendo in quelle posizioni più oltre agire, gli ordinava 4 IV | impossessarsi di quelle posizioni; distruggere i corpi esciti 5 IV | accontentò delle acquistate posizioni.~La giornata di Pastrengo 6 IV | sempre più rinforzando le sue posizioni con nuovi battaglioni; e 7 VI | riprendere le primitive posizioni di Curtatone e di Montanara, 8 VI | Durando lasciasse le sue posizioni dietro la Brenta, e accorresse 9 VII | sua condotta.~Sguernite le posizioni delle Grazie e di Curtatone, 10 VIII| nottetempo e in silenzio le posizioni di Sacca, Cagliara, Caigola, 11 VIII| per riprendere le antiche posizioni.~Le milizie toscane, dopo 12 X | di numero, in magnifiche posizioni e opponentesi a tutta possa. 13 X | serenare sulle conquistate posizioni, doveva cacciarle verso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License