Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Felice Venosta
I toscani a Curtatone e a Montanara

IntraText CT - Lettura del testo

  • ALLA SANTA MEMORIA DI LUIGI ZAMBONI DI BOLOGNA E DI GIOV. BATTISTA DE - ROLANDIS DI CASTEL D'ALFEO D'ASTI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ALLA SANTA MEMORIA

DI

LUIGI ZAMBONI

DI BOLOGNA

E DI

GIOV. BATTISTA DE - ROLANDIS

DI CASTEL D'ALFEO D'ASTI

CHE PRIMI CONGIURARONO

E SOFFERSERO LA MORTE PER LA PATRIA

QUESTE MEMORIE

SUI GENEROSI MARTIRI TOSCANI

L'AUTORE CONSACRA.

«Giova ricordare gli esempi della virtù popolare: così si insegna ad imitarli

 

Con animo veramente commosso ci accingiamo a narrare la storia di que' generosi Toscani, che, corsi nel 1848 ne' campi lombardi, mostrarono a Curtatone, a Montanara, alle Grazie, di che fossero ancora capaci le genti italiane, malgrado che tre secoli di schiavitù avessero congiurato a snervare ogni braccio, a soffocare nei petti ogni sentimento di patria. Erano pochi, adolescenti appena, usciti allora allora dai collegi, dalle famiglie, male forniti d'armi, eppure stettero saldi alla tenzone, non fuggirono innanzi ad un nemico fortissimo per numero, per posizioni, per argomenti di guerra. Non fuggirono que' pochi, ma combatterono sino a che o morti o prigionieri non fosse più a nessun di loro dato di brandire un ferro. Era il 29 maggio, anniversario glorioso; e que' soldati della libertà si mostrarono degni emulatori degli avi; i quali, nello stesso giorno del 1176, combatterono e vinsero in Legnano il medesimo nemico. Noi narriamo la storia di questi Martiri, perchè è sacra per noi la vita data per la patria; perchè dobbiamo per quanto è in noi eternare la memoria di que' precursori, che c'insegnarono, morendo, come si adempie il disegno di Dio, che ci vuol liberi e fratelli sulla terra. La gioventù italiana, leggendo queste pagine, troverà esempi di grandi virtù; essa, compresa d'ammirazione e d'entusiasmo, farà un voto di imitarli, preparando l'anima ed il braccio ai novelli cimenti della suprema battaglia.

 

Felice Venosta.

«La morte loro accese nei superstiti più vivo l'amore di libertà

Anonimo.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License