Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padiglion 3
padiglione 3
padovani 2
padre 117
padri 10
paese 4
paesi 1
Frequenza    [«  »]
120 delle
120 qual
119 m'
117 padre
112 ha
108 quando
108 que'
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

padre

                                                            grassetto = Testo principale
    Vol.,  Comp.                                            grigio = Testo di commento
1 I, Redenz | Dal felice cospetto del Padre~Quell'altissima un creatura~ 2 I, Chiese | addolorata entro riposta~D'ottimo padre stanza, a' filïali~Lamenti 3 I, Chiese | lontano, ove la madre~Ed il padre e i fratelli erano assisi,~ 4 I, Chiese | inesausto~Amore offrirsi al Padre in olocausto.~ ~Colà il 5 I, Chiese | tanti sospiri!~Pel dolce padre calde preci offrìa!~Per 6 I, Chiese | Al dolcissimo letto del padre~Egro giunsi, ma giunsi felice:~ 7 I, Proces | parole d'amor:~Egli è il padre che visita i figli,~Che 8 I, Proces | A lui vi raccomando: ei padre ognora~«Fu de' pupilli derelitti; 9 I, Proces | e un letticciuolo~Ivi il padre capìa della famiglia.~E 10 I, Parent | Sõave affetto sentono~Pel padre, pe' fratelli e per le suore,~ 11 I, Parent | cuori animosa energìa~Ogni padre è chiamato a nodrir.~ ~Della 12 I, Parent | compiace~Più severi del padre gli sguardi;~In brama 13 I, Parent | orfanelli, o Signore,~Notte e padre e madre sii tu!~ ~ ~ ~Quanta 14 I, Parent | sii tu!~ ~ ~ ~Quanta in un padre e in una madre splende~Luce 15 I, Parent | incantamento~La carità del padre, e di colei~Dal cui seno 16 I, Parent | vede?~Perchè t'onorerà, padre, il tuo figlio,~Se in te 17 I, Santua | patrii lor terreni;~Sono un padre sanato, e a lui d'intorno~ 18 I, Foscolo | giovincello ancora~Quai di padre tue cure e il tuo precetto,~ 19 I, Saluzzo | d'eletti~La terra di mio Padre, e mi parea~Altrove meno 20 I, Saluzzo(3)| Carlo Muletti, e Delfino suo padre, Storici di Saluzzo. - Io 21 I, AnimFig | altr'alme belle:~Dopo il padre e la madre eranmi care:~ 22 I, AnimFig | Seppi che a dritto il caro padre amai,~E ch'ambo in ciel 23 I, Clement | A lei nel cor sempre del padre io parlo,~In lei son viva.~ ~ 24 I, Clement | quell'amor ch'ella a suo padre porta,~Un fia moglie 25 I, SCarlo | del paterno avere,~E il padre della vergine infelice~Che 26 I, SCarlo | maledire in ch'era nato,~Ed il padre e la madre, e più il perverso~ 27 I, SCarlo | guerra,~Veglia su noi qual padre, ed i tuoi figli~Sprona 28 I, SFort | salma bella.~ ~Forse del padre e della madre amata~Che 29 I, SFort | voce.~ ~E forse allora e padre e genitrice~Commossi al 30 I, Donna | dolce madre avea;~Ma il padre in sen chiudeva anima forte,~ 31 I, Donna | tempo ambìo~Il sorriso del padre e quel di Dio.~ ~Data fu 32 I, Donna | prende tutela;~Perocchè padre indarno e genitrice,~Che 33 II, Raff | Occidente è primo!~- Oh padre! ei dice; qual soggetto 34 II, Raff | detti d'una figlia a piè del padre.~Quell'umiltà, quella dolcissim' 35 II, Ebelino | Signore: - O di calunnie padre,~Non vedestù l'amico mio 36 II, Ebelino | quando insieme~Del moribondo padre suo le coltri~Inondavam 37 II, Ebelino | te lascio,~O figlio, un padre in Ebelino! - Ed era~In 38 II, Ebelino | molto~Pianse, e chiamommi padre suo,e lo strinsi,~E il chiamai 39 II, Ebelino | Fratelli suoi, col vecchio padre; e il padre~«Fuggi, gridava, 40 II, Ebelino | col vecchio padre; e il padreFuggi, gridava, sei tradito!» 41 II, Ebelino | Signore: - O di calunnie padre,~Non vedestù l'amico mio 42 II, Ebelino | Che al magno Otton, suo padre, avealo stretto;~E commoveasi 43 II, Ildeg | memoria,~Quando, arridenti il padre suo ed il mio,~O di soppiatto 44 II, Ildeg | e tracotanti.~Allora il padre suo, se all'un di noi~Vedea 45 II, Ildeg | ardenti. Eran d'Irnando il padre~Ed il mio che venìan, co' 46 II, Ildeg | son; romano è sangue; e il padre~D'Elina, de' ribelli ognor 47 II, Ildeg | aggiungea la grave~Voce del padre lor, che per la caccia~Un 48 II, Ildeg | pinto~Da fedel dipintore, il padre tuo~Ne' suoi giorni d'infanzia? 49 II, Ildeg | Verrà serbata, dacchè al padre i ferri~Tolgon la vita, 50 II, ISaluzz | Tommaso II succedette al padre nella signorìa di Saluzzo, 51 II, ISaluzz | Roberto, era premorto al padre, e lo scettro passò nelle 52 II, ISaluzz | Che forse sgombrerai.~- Padre, mentita~È la fama che sparsa 53 II, ISaluzz | di te memoria, o illustre padre,~E qui trionfo, non dall' 54 II, ISaluzz | teco~Non ne ragiono come a padre.~Il fero~Barone attento 55 II, ISaluzz | vendetta anela,~Ma podestà di padre, e di supremo~Difenditor 56 II, ISaluzz | Esser Manfredo della patria padre;~Usurpator mi s'appalesa 57 II, ISaluzz | sorrideami, e affronto l'odio~Del padre stesso dell'amata donna!~ 58 II, ISaluzz | il ferro, e di Maria nel padre~Forse mi scontri, e di svenarlo 59 II, ISaluzz | io spero,~E non che il padre di Maria tu sveni,~Di salvare 60 II, ISaluzz | virtù schiette~D'amico e padre e leal servo a quelli~Che 61 II, ISaluzz | ch'egli ama~Siccome dolce padre ama il suo figlio,~E ad 62 II, ISaluzz | redenti uscirono il felice~Padre dai torrïon che il Gesso 63 II, ISaluzz | Dogliani il sir qual figlio e padre,~E il portentoso vecchio 64 II, ISaluzz | in qual funesto errore~Il padre s'avvolgesse. Ella in Envìe~ 65 II, ISaluzz | innocente vergine, il cruccioso~Padre venìa talor. Con duri modi~ 66 II, ISaluzz | sciagurate~Voci! oh misero padre! I vaticinii~Ecco d'Ugo 67 II, ISaluzz | Fuorchè il vigliacco!~- Oh padre amato, pensa...~- Che vigliacco 68 II, ISaluzz | dimane, o figlia,~Più non hai padre!~- Oh feri detti!~- Io vengo~ 69 II, ISaluzz | la porgi!~- T'affida, o padre: intendo. Amo Eleardo,~Ma 70 II, ISaluzz | Destinate al trionfo, e il padre mio~Per dolci preghi e dolce 71 II, ISaluzz | immemor de' perigli~Del caro padre mio, secretamente~Alzato 72 II, ISaluzz | quell'amor disdico!~Il padre mio si serbi! il padre vinca!~ 73 II, ISaluzz | Il padre mio si serbi! il padre vinca!~Il padre atterri 74 II, ISaluzz | serbi! il padre vinca!~Il padre atterri i suoi nemici, i 75 II, ISaluzz | da voi; calunnïato~È il padre mio, di giuste opre seguace;~ 76 II, ISaluzz | eccidii salvo andasse il padre,~Essa tutrice farsi ad orfanelli,~ 77 II, ISaluzz | potea, pensando~Al solitario padre orbo di figli!~Ed, ahi, 78 II, ISaluzz | Ugo! tu vieni~A me del padre ad annunciar la morte!~Ma 79 II, ISaluzz | Lagrimoso il canuto.~- Il padre mio...~Parla... dov'è sua 80 II, ISaluzz | sua sventura io piango!~- Padre ai pupilli derelitti è Iddio.~- 81 II, ISaluzz | traggi~A vedermi morir!~- Padre, ei mi tragge~A salvare 82 II, ISaluzz | piedi altrui si prostri!~- Padre, lasciami: il so, ti disdirebbe~ 83 II, ISaluzz | vergine abbracciando~Del padre le ginocchia, or lo pregava~ 84 II, ISaluzz | potrà.~Fu ricondotta al padre~La sventurata, ed ancorchè 85 II, ISaluzz | devote ciglia~Mirava il padre, e sue parole tutte~Accoglieva 86 II, ISaluzz | puossi con Dio!...~- Dal padre amato~Deh, ch'io non venga 87 II, ISaluzz | perch'oggi~A me tolgano il padre i masnadieri,~ generoso 88 II, ISaluzz | prego.~Arrigo a me qual padre ebbi molt'anni,~E padre 89 II, ISaluzz | padre ebbi molt'anni,~E padre è di colei che sul mio core~ 90 II, ISaluzz | inebbrïato.~Scorge i lor voti il padre, e prende e unisce~Le destre 91 II, AroldCl | Clara accompagna il cieco padre a sera~Fuor della torre, 92 II, AroldCl | fratel la vita~Chiede del padre.~Vuole opporsi Aroldo,~Ma 93 II, AroldCl | ribenedisse.~- Or dove, o padre, senza aïta alcuna~Ci avvïeremo?~- 94 II, AroldCl | siam dal tetto nostro, o padre!~Or dove andrem?~- Pedon 95 II, AroldCl | asconderà.~Sì disse,~E di padre l'affetto e di sorella~Lena 96 II, AroldCl | pria che agli occhi.~- O padre,~Odi tu, disse, odi tu roco 97 II, AroldCl | quel suono il trepidar del padre.~Proseguiro alcun tempo, 98 II, AroldCl | debba? Ahi lassa!~E se il padre trattien, non di Ioffrido,~ 99 II, AroldCl | san, quando scorato è il padre.~Nata ne' giorni di sventura, 100 II, AroldCl | questa~Che inobbedito di suo padre è il cenno.~- Più de' pensier 101 II, AroldCl | strascinano: affrettiamci.~- Deh, padre, ferma! a' piedi tuoi ten 102 II, AroldCl | d'atroce?~- Nulla, o buon padre. Ma t'arresta; pensa~Che 103 II, AroldCl | pini,~E presso a questi il padre e la sorella~Arrivan di 104 II, AroldCl | ginocchi tolgonle ed al core:~- Padre! dic'ella, padre!... E qui 105 II, AroldCl | core:~- Padre! dic'ella, padre!... E qui stramazza~A' piè 106 II, AroldCl | memoria del tuo estinto padre~Oggi pietà di me ti prenda! 107 II, AroldCl | il sangue~Versò pel nobil padre tuo, quand'esso~Con tanta 108 II, AroldCl | ella corre~Alle stanze del padre, e già già quasi~A lui così 109 II, AroldCl | perdonato ha il Redentore!~Ma padre è Aroldo: esser maggior 110 II, AroldCl | potrìa~Delle forze d'un padre il dare aïta~D'un caro figlio 111 II, AroldCl | Calunnïar la santa alma del padre.~Ma nella mente repentino 112 II, AroldCl | prova il senno~D'esacerbato padre ella non mise.~Un alle 113 II, AroldCl | orfana, per la cara alma del padre~E del fratel, tutte le notti 114 II, Roccel | scerre~Gentil compagna, e padre esser di prole~Cui toccar 115 II, Roccel | appagherà.~- Roma? Neppure~Il Padre Santo più v'alberga!~- I 116 II, MDante | invochiam, non invochiamlo padre:~Adulti siam se ci crediamo 117 II, MDante | Non l'ire mie superbe.~- O padre Dante,~Ripigliò quegli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License