Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
macello 1
macerie 2
macigni 2
madre 93
madri 11
madrigna 1
mäestosa 1
Frequenza    [«  »]
94 alma
94 core
93 egli
93 madre
93 sempre
91 morte
88 amor
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

madre

   Vol.,  Comp.
1 I, Maria | Lui siede accanto!~ ~Della Madre che il Figlio ha per me 2 I, Chiese | lampada santa, io colla madre~E col fratel pregava la 3 I, Chiese | focolar lontano, ove la madre~Ed il padre e i fratelli 4 I, Chiese | desiri:~Lo supplicava per la madre mia~Che sparso avea per 5 I, Proces | terra lascio, resterà una madre!»~Io vidi, io stesso un 6 I, Parent | abbiale tanto egli costato,~La madre da lui mai non si divide.~ 7 I, Parent | dolcezza~Il lattante e la madre egli accarezza.~ ~Oh tristo 8 I, Parent | il bambino,~E la giovine madre sospirando~Ad ogn'istante 9 I, Parent | garriti!~Tai porge allor la madre inni d'amore,~Quai mandar 10 I, Parent | rischi fervono,~Vieppiù la madre ardita~Pel frutto di sue 11 I, Parent | Di cupo rio le sponde,~La madre piomba rapida,~E il tragge, 12 I, Parent | impavida~Pugna per lor la madre.~ ~ ~Tal è la nobil donna 13 I, Parent | vigilanza.~ ~Alma di buona madre più non posa~Finchè non 14 I, Parent | inique gioie, se ha una madre ancora~Che i vestigi di 15 I, Parent | studi son vani;~In cor d'una madre~Speranza non muor.~E quei 16 I, Parent | patria~Gentile decor.~ ~La madre è il primo dell'infanzia 17 I, Parent | teneri~Fanciulli aman la madre e il Crëatore!~Sõave affetto 18 I, Parent | ìntimo~E quello ognor: la madre e il Crëatore!~ ~E tutti 19 I, Parent | nobili trasporti,~E della madre caramente memori,~Iddio 20 I, Parent | spirito~Alta fiamma si sia di madre santa?~D'uomini gravi assidua~ 21 I, Parent | giovine~Come riso gentil di madre santa.~ ~In quello sguardo 22 I, Parent | pensiero,~Ma in lagrime di madre, o nel suo tumulo~È un poter 23 I, Parent | avvincolato,~Udendo della madre i sacri gemiti,~Bramava 24 I, Parent | anni del Salesio santo,~La madre, che il dovea da dividere,~ 25 I, Parent | prolungata~Indulgenza di madre potrìa;~Ne' lor cuori animosa 26 I, Parent | chiamato a nodrir.~ ~Della madre il söave sembiante~Il bambino 27 I, Parent | Signore,~Notte e padre e madre sii tu!~ ~ ~ ~Quanta in 28 I, Parent | Quanta in un padre e in una madre splende~Luce emanata dall' 29 I, Parent | appariano rei.~ ~Nel ricordar la madre, un fascino era~Che quasi 30 I, Parent | amistà primiera,~ ~E della madre ai templi indi io riedea!~ ~ 31 I, Parent | esempi non affrale!~ ~La madre allor ne' dolci cuori pianti~ 32 I, AVolta | poscia m'avvenne,~E rividi la madre e il genitore~Dopo la sanguinosa 33 I, Foscolo| addoppiasi pensando~Che alla tua madre fosti figlio amante:~Quella 34 I, Saluzzo| cor con tenerezza,~Qual madre che portommi infra sue braccia,~ 35 I, Mestiz | lagrima giù dalla croce~Sulla Madre lasciavi cader.~Pe' dolori 36 I, Mestiz | dolori tuoi mortali,~Di tua Madre pe' dolori,~Ah ti degna 37 I, AnimFig| alla Contessa Eufrasia sua madre).~ ~Quonium pius e misericors 38 I, AnimFig| pietose~Grondino più soävi, o madre amata,~Io ti paleserò cagioni 39 I, AnimFig| belle:~Dopo il padre e la madre eranmi care:~Tanto v'amava, 40 I, AnimFig| pregiato avrei;~E d'esser madre avuto avrei la sorte,~E 41 I, AnimFig| loro,~E te precipuamente, o madre mia,~Sì acerbo fora stato 42 I, AnimFig| o miei diletti,~E più, madre, il lasciar te sì dogliosa:~ 43 I, AnimFig| offerto.~ ~E vidi allora, o madre mia, che il mondo~De' rammarichi 44 I, AnimFig| appieno:~Seppi che da tal madre io germogliai,~In cui fortezza 45 I, AnimFig| dolora,~Tal sei provvida madre all'indigente;~Se tarda 46 I, Clement| che ti consola,~Ecco una madre che alla figlia resta:~Tal 47 I, CessCol| Alla mammella.~ ~E quella Madre ch'egli amò cotanto~Diede 48 I, CessCol| qual modello e amica,~Qual Madre a ognun ch'a lei con dolor 49 I, CessCol| dalle Taurine~Sponde alla Madre del Signor dicemmo,~E le 50 I, CessCol| pietà degli avi,~E quella Madre col sospir respinse~Gl'influssi 51 I, CessCol| Signor che la sua Vergin Madre~Ne incori e affidi col suo 52 I, CessCol| cui duole,~Se a quella Madre che al suo sen lo stringe~ 53 I, VotoMar| incanto celestiale~D'aver madre una madre al Dio immortale!~ 54 I, VotoMar| celestiale~D'aver madre una madre al Dio immortale!~Quindi 55 I, VotoMar| pii misteri;~E s'egli te, Madre d'afflitti, implora,~Il 56 I, MAfflit| LA MADRE DEGLI AFFLITTI.~ ~Monstra 57 I, MAfflit| sorriso!~ ~Il sorriso di madre a pietà avvezza,~Ed al desìo 58 I, MAfflit| ei mi dava!~ ~Tai dalla madre udendo alte parole~Arriderà, 59 I, MAfflit| rei.~ ~Ma, deh! ti mostra madre al peccatore~Pur se debole 60 I, SCarlo | era nato,~Ed il padre e la madre, e più il perverso~Chiostro, 61 I, SFort | Forse del padre e della madre amata~Che per Gesù moriro,~ 62 I, Donna | morte~Rapito a lei la dolce madre avea;~Ma il padre in sen 63 I, Ricov | ismanie sconsolate.~ ~Amor la madre assai mi porta, e pure~Quando 64 I, Ricov | il cor mi gode.~ ~Povera madre! il viver nello stento~Estingue 65 I, Ricov | irrita,~E rasserena di mia madre il viso:~ ~Fa ch'ella trovi 66 I, Ricov | più sano,~E più caro alla madre io mi vedrìa:~Lassa! altrimenti 67 I, Ricov | Lassa! altrimenti ella fu madre invano!~ ~Ella al mio fianco 68 I, Ricov | doglioso,~Me coll'afflitta madre amando appena.~ ~Ed ella 69 I, Ricov | ferini.~ ~Che invan vorria la madre o il genitore~Occhio assiduo 70 II, Raff | dolcemente o la perduta madre,~O l'amica, od il prode, 71 II, Raff | siccome i detti blandi~Di madre, che a virtù sprona e accarezza~ 72 II, Ebelino| figliuol sulla ignominia~D'una madre infelice; e gli sovvenne~ 73 II, Ebelino| sovvenne~Quanto già quella madre avea prefulso~In virtù fra 74 II, Ebelino| fronti. Una è la fronte~Della madre decrepita che in pace,~All' 75 II, Ebelino| e l'altra è quella~Della madre d'Augusto. Ambe le antiche~ 76 II, Ebelino| Qual sarà stato di mia madre, e quale~Dell'onoranda Imperadrice 77 II, Ebelino| Ebelino. Un , ottenuto~La madre alfine ha di vederlo, e 78 II, Ebelino| Abbracciamenti! Oh qual pietà! Una madre~Che riscattar col sangue 79 II, Ebelino| amante~Figlio che di sua madre, ahimè! in secreto~Deplorar 80 II, Ebelino| quindi si prostra~Anzi alla madre, ed ella il benedice,~E 81 II, Ildeg | dalle due castella,~E mia madre s'alzava, e tremebonda~Al 82 II, Ildeg | E di più figli era già madre. Il cielo~Dato le ha cor 83 II, Ildeg | melodie cantava.~Belli come la madre accanto a Elina~Sedeano 84 II, Ildeg | baci alterni e voluttà di madre,~Sì che la madre vera e 85 II, Ildeg | voluttà di madre,~Sì che la madre vera e il genitore~Inteneriti 86 II, Ildeg | Tolgon la vita, ed alla madre il lutto?~Voler, voler del 87 II, Ildeg | cara~Son compagnia l'antica madre, curva~Sotto il fascio dell' 88 II, ISaluzz| me fiducia~Sai qual tua madre avesse; abbila pari.~- Dacchè 89 II, ISaluzz| mia suora, a te sì dolce madre!~Te ne scongiuro per la 90 II, ISaluzz| servi a mezzanotte~L'estinta madre di Maria s'udiva~Singhiozzar 91 II, AroldCl| Quella ch'io strinsi di sua madre al letto~Ove s'estinse.~ 92 II, AroldCl| cresciuta, ove sorelle e madre~Vide spirar, sollecita a 93 II, MDante | noverca fosti,~Ed io qual madre amava ed amo! Andate~Le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License