Vol., Comp.
1 I, Dio | sol rigetto.~ ~Per aver l'amor tuo che far degg'io?~Pregar
2 I, Dio | sien felici.~ ~Donami quell'amor, ma il dona insieme~A chi
3 I, Dio | infeconda;~D'alti esempi d'amor, deh, la circonda!~ ~Con
4 I, Dio | Perch'io son tua fattura, amor mi dona;~Amerò tutti, ma
5 I, Dio | Amar vogl'io, di quell'amor che avvampa~In te, e ne'
6 I, Dio | nobili viventi,~Di quell'amor che da' rei lacci scampa,~
7 I, Dio | rei lacci scampa,~Di quell'amor che regge infra i tormenti,~
8 I, Dio | infra i tormenti,~Di quell'amor che all'universo è lampa~
9 I, Dio | infallibil de' redenti,~Di quell'amor sì pio, sì ver, sì forte,~
10 I, Redenz | morir;~ ~In quel nobile amor d'un fratello~Che patisce
11 I, Croce | Meraviglia ed ossequio e amor non sente?~ ~«E se tu vedi
12 I, Angeli | brama al compimento)~ ~L'amor de' nostri Genii: in lor
13 I, Chiese | Ma li tempri alto senso d'amor!~Il tuo spirto divino sostenga~
14 I, Chiese | Purchè Dio m'addoppiasse l'amor.~ ~Io il disprezzo acquistava
15 I, Chiese | opra vile,~Intimar fraterno amor».~ ~«Ch'altro grida la voce
16 I, Chiese | il bel, non Iddio, non l'amor!»~ ~«Chi son quegl'iniqui~
17 I, Proces | Che lor volge parole d'amor:~Egli è il padre che visita
18 I, Proces | Chiede e in un largisce amor.~ ~Indelebil mi sei, giorno
19 I, Proces | faci,~Il pio simboleggianti amor ridesto.~Bello il mirar
20 I, Proces | stato, e sempre in core~D'amor favilla avea per Dio nodrita,~
21 I, Proces | santa~De' confidenti nell'amor di Quello~Che di bei fiori
22 I, Proces | al terror, v'è un forte~Amor nell'uom per l'alta idea
23 I, Parent | sen materno attinsero~L'amor, l'ingegno e i nobili trasporti,~
24 I, Parent | figli accolgon prime,~Sien d'amor, d'innocenza e di decoro.~
25 I, Parent | pianti~Profonda e pia di bell'amor semenza~Per tutte l'opre
26 I, Parent | in seno~Porta umiltà ed amor; quando a' suoi voli~Tuo
27 I, Santua | a virtute incuora.~Chi d'amor sante preci insania crede,~
28 I, Santua | inviti;~E ben di patrio amor vincoli forti~Son quindi
29 I, Pass | gioventù? Dove i bëati~Anni d'amor, del Rodano appo l'onde?~
30 I, Pass | aggiugnesi indivisa~Di palpiti d'amor söave istoria,~Quando un'
31 I, Pass | straniero il forsennato~Foco d'amor che mi rendea infelice;~
32 I, Pass | ed è sotterra!~ ~Sete d'amor, sete di studi, e sete~D'
33 I, Pass | sempre amai,~E sino a te l'amor non sollevai!~ ~Tante cose
34 I, Pass | benedici.~ ~Tu che sei tutto amor, la sacra stampa~Della natura
35 I, Pass | migliora;~O vil torpore, od amor santo io bramo:~Ah no, non
36 I, Pass | no, non vil torpor, dammi amor santo,~Tu che le tue fatture
37 I, AVolta | tutto giorno~Viver per lui d'amor sublime acceso.~ ~Sento
38 I, AVolta | ma dell'egregio vecchio~Amor mi prese, e più a lui mente
39 I, AVolta | altri amici~Troviam nel divo Amor gioie secure,~ ~Sì che n'
40 I, Foscolo| nè ti dà pace,~Sinchè d'amor non ardi alla sua face».~ ~
41 I, Foscolo| E l'alma tua del nostro amor brillava.~ ~Ah! tanto spero
42 I, DeBreme| appella.~ ~La facondia, l'amor, la pöesia~Perscrutante
43 I, Patria | o Signore,~Tu sai che l'amor patrio, onde mi vanto,~Non
44 I, Saluzzo| tenzone e regno~Fu d'alme da amor patrio ingentilite.~ ~Più
45 I, Saluzzo| pose.~ ~Miei carmi erano amor, prece, e coraggio;~E fra
46 I, Poeta | questi palpiti~Ricchi d'amor?~- Questi doni a te fo perchè
47 I, Poeta | memorar?~- Dille ch'io per amor la fei bella,~Dille ch'amo,
48 I, Poeta | S'invaghisca del grande amor mio;~Mia beltà, mia natura
49 I, Poeta | tuoi canti:~Spirar dèi l'amor patrio de' Santi,~Ch'è bontà,
50 I, Clement| lei son viva.~ ~Per quell'amor ch'ella a suo padre porta,~
51 I, Clement| lagrime pietose,~E forte amor v'ispiro a tutte sante~Bellezze
52 I, Colera | a que' nobili figli~Con amor dalle stelle arridendo,~
53 I, MAfflit| t'addolorava,~Digli che l'amor tuo salvo mi vuole,~Digli
54 I, Filosof| carnefici~Perdono oppose e amor,~Ed il sublime esempio~Nobilitò
55 I, SCarlo | l'aveva offeso,~Alfin d'amor per lui sentiasi acceso.~ ~
56 I, SCarlo | sempre ignuda?~O dopo aver d'amor di Dio avvampato,~Cadde
57 I, SCarlo | Delle giust'opre caldo amor chiegg'io,~Chieggio vederti
58 I, SFilo | arena!~ ~Sensi di fè, d'amor si son ridesti~In color
59 I, Benef | santifica~Tuguri e disagi;~Amor sulla terra~Può tutto abbellir,~
60 I, Donna | Signor torni,~E da noi con amor religïoso~La voce del vicin
61 I, Donna | veggionsi immerse,~Che per amor falliro e fur tradite,~Ed
62 I, Donna | apprezza~Chi di celeste amor l'alma conforta:~Giorni
63 I, Ricov | in ismanie sconsolate.~ ~Amor la madre assai mi porta,
64 I, Ricov | madri assumete~Le pene e l'amor.~Per voi dalla terra~Piacer
65 I, Ricov | padri e di madri~Vestendo l'amor!~Pensier non vi preme~Di
66 II, Raff | Onde l'amore,~Il dolcissimo amor, che sin dagli anni~D'adolescenza
67 II, Ebelino| pervertisse, e vaneggiasse~D'amor per tutte le virtù, e seguirle~
68 II, Ebelino| e la sua infamia,~Tra l'amor suo per Ebelin, tra il dolce~
69 II, Ebelino| stretti,~A lui fosser d'amor cuori infiniti.~Le ripetute
70 II, Ebelino| Ei t'ama,~Perchè, in tuo amor fidando, ei palesata~In
71 II, Ebelino| civiche vendette,~Di patrio amor, che ne' consessi audaci~
72 II, Ildeg | braccia e lo baciava,~L'amor lodando de' perigli e il
73 II, Ildeg | risorge~Tosto con ansia ad amor mista e ad ira,~Or all'una
74 II, Ildeg | quel dell'odio,~Ma d'un amor geloso. Ei non perdona~All'
75 II, Ildeg | avidamente~Con palpiti d'amor gettano entrambe~E di speranza
76 II, ISaluzz| misto a esempi~Di patrio amor, di lealtà e di senno.~O
77 II, ISaluzz| ne promettesti universale~Amor per te de' Saluzzesi spirti!~
78 II, ISaluzz| poc'anzi malignante plebe~Amor, concordia, ambizïon gentile.~
79 II, ISaluzz| virtù Eleardo.~ ~ ~ ~VII.~ ~Amor di patria in vani sogni
80 II, ISaluzz| Que' voti abborro! quell'amor disdico!~Il padre mio si
81 II, ISaluzz| infiamma~Vero di patria amor: calunnïato~È Manfredo da
82 II, ISaluzz| ghibellino.~- Empi siam tutti,~Amor vantando di giustizia a
83 II, ISaluzz| compianto:~Avrò adempiuto quanto amor di figlia,~Quanto la voce
84 II, ISaluzz| contento~E maraviglia e amor davano agli occhi~Della
85 II, AroldCl| canuto~Ciglio volgendo con amor, ma indarno,~Ai dolci rai
86 II, Roccel | anco del volgo! Oh dolce~D'amor linguaggio e d'intima blandizie~
87 II, Roccel | entrarono, e tre giorni~Roccel d'amor s'inebbriò e d'ossequio~
88 II, MDante | anco fia scevra~Di parole d'amor l'alma di Silvio;~Nè per
|