Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nazïoni 2
ne 54
né 2
nè 84
ne' 95
nebbia 1
nebbie 3
Frequenza    [«  »]
86 ti
85 manfredo
84 indi
84 nè
82 tal
81 già
80 perchè
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze


   Vol.,  Comp.
1 I, Giov | imprometteva a gioie sante.~ ~ sol fremeva dell'altrui 2 I, Croce | cor portava l'Evangelo,~ bestemmie contr'esso unqua 3 I, Croce | compiangi i ghigni infami,~ incodardir, sotto agli obbrobrii 4 I, Chiese | forte:~Non paventin perigli, morte,~Ma li tempri alto 5 I, Chiese | Vissi cruciato e solo!~ ~ mai con altri supplici~Sorgea 6 I, Proces | Figlio i campi benedisse,~ gragnuola per molti anni 7 I, Proces | del cielo e più benigno.~ spettacol men alto è quando 8 I, Proces | Più intorno non gli avanza~ la consorte, nè un diletto 9 I, Proces | gli avanza~Nè la consorte, un diletto figlio:~Decenza 10 I, Parent | virtù la favilla glorïosa.~ ~ puote alma di figlio esser 11 I, Pass | sventura non avea interrotti;~ agli estinti carissimi pur 12 I, Pass | mi rapìan sonno e quiete,~ scerno se ammendato oggi 13 I, Secoli | novo Parnaso ornò stupenda,~ più tutta disparve a' 14 I, Secoli | quell'età fulse immortale;~Ma per la gentil magìa de' 15 I, Secoli | gentil magìa de' carmi,~ pei dipinti insigni,~Nè 16 I, Secoli | Nè pei dipinti insigni,~ per più gravi studi, e nè 17 I, Secoli | Nè per più gravi studi, e pel forte~Dato da' santi 18 I, AVolta | ho i passi lor seguiti,~ ~ scorto ho mai ch'uom veramente 19 I, AVolta | religïosa anima incede!~ ~ immaginar che lungo tempo 20 I, Foscolo| impero:~Iddio t'ama, ti vuol, ti pace,~Sinchè d'amor 21 I, Foscolo| dell'Eterno è trionfante,~ da parenti assunti in Paradiso~ 22 I, Foscolo| t'accompagnàr sotterra:~ lieve a te fu duol che dolci 23 I, DeBreme| anni m'opprimea mestizia,~ a lui la vita abbellir seppi 24 I, Saluzzo| care Alpi angosciando.~ ~ t'obblïai, Saluzzo, allor 25 I, VerSof | mondo vaglia;~De' frementi il plauso nè gli scherni~ 26 I, VerSof | De' frementi nè il plauso gli scherni~Norma non sian 27 I, CessCol| unirsi, in Dio sperando,~ de' beffardi paventar gl' 28 I, SCarlo | Davìd dicea:~«Non si turbi, tremi ora il mio petto!»~ 29 I, SCarlo | atterrarlo.~ ~«Non si turbi tremi ora il cor mio!»~Con 30 I, SFort | Sentivi te al martiro;~ ~ senza loro, e senza il paradiso~ 31 I, SFilo | ingegni acuti,~E meditai, tuttodì il comprendo.~ ~ 32 I, SFilo | petti in santità vissuti.~ ~ so perchè sia di barbarie 33 I, SFilo | d'alta virtù splendore;~ ~ scorgo quale al nostro secol 34 I, SFilo | sostenuti arditamente.~ ~ discreder possiam che tu 35 I, SFilo | tuo chieggon lor cuori.~ ~ mi prende stupor se forse 36 I, Benef | vanitate e nome ed oro,~ a taluni più bastano i contenti~ 37 I, Donna | le ree non son costrette:~ quelle, che invocata han 38 I, Donna | per me celestial luce.~ ~ quest'amica degli afflitti 39 I, Donna | l'altrui piangono errore,~ ignoran di mestizia il carco 40 I, Donna | Consüetudin mai di vil mollezza,~ per , nè per altri unqua 41 I, Donna | vil mollezza,~Nè per , per altri unqua sopporta.~ 42 I, Messale| adorar l'età lontane,~Ma pertanto adorar so la mia,~ 43 II, Pre | nobile tempra, e non maligni cinici; da scrittori che 44 II, Raff | conforto di parola amata,~ di soave illusïon, presago~ 45 II, Raff | Aldiger più non m'irrìta.~ da quel Romeo gl'impeti 46 II, Ebelino| Colui, che, senza ambizïon orgoglio,~Spesso invece 47 II, Ebelino| mercadanti, e più se ebrei. spoglio~Pur quelli avrìa, 48 II, Ebelino| anni~Affrettar non potea. ratto varco~Sperabil era 49 II, Ebelino| fra gli adunati audaci.~, sebbene oltrespinta, era 50 II, Ebelino| tanto orgoglio è in lui,~Che lo sdegno mio, né la sagacia~ 51 II, Ebelino| illustri sue sponde, ei le amanti~Ciglia diveller, 52 II, Ebelino| amanti~Ciglia diveller, il pensier poteva!~Satan 53 II, Ildeg | Ed iracondo~Lagrimava, udia del messaggero~Parola 54 II, Ildeg | del messaggero~Parola più, rispondeagli.~A guerra~Precipitato 55 II, Ildeg | tratta~La polverosa via, comparendo~I cavalieri, 56 II, Ildeg | ricompare, e tace, e abbaia,~ mai s'arresta.~- E sarà 57 II, ISaluzz| parola tua, nell'inclit'opre!~ fur poste in obblìo le ardimentose~ 58 II, ISaluzz| vecchio~Di scherni non tremò, di minacce,~E più fïate 59 II, ISaluzz| sepolti in erma, orrida torre:~ dai tremendi esempi sbigottito~ 60 II, ISaluzz| bastanti eran gli sforzi,~ bastanti gli sforzi erano 61 II, ISaluzz| olocausti non compìasi mai,~ per questi dar loco a terror 62 II, ISaluzz| infinite falangi era Saluzzo,~ i suoi dolori fur soggetto 63 II, ISaluzz| sua, ch'ei vede~Agonizzar, può recarle aïta!~E più 64 II, ISaluzz| Attribüirsi~Non denno a lui a' capitani suoi~Nè all' 65 II, ISaluzz| lui nè a' capitani suoi~ all'ottimo Manfredo i brevi 66 II, ISaluzz| scaltri~Alle volgari fantasìe. il lustro~Della reggia di 67 II, ISaluzz| lor l'ingresso! Non bastàr preghi,~Nè lagrime, nè strida. 68 II, ISaluzz| ingresso! Non bastàr nè preghi,~ lagrime, nè strida. Un assoluto~ 69 II, ISaluzz| bastàr nè preghi,~Nè lagrime, strida. Un assoluto~Cenno 70 II, ISaluzz| tolgano il padre i masnadieri,~ generoso pur vi sia terrestre~ 71 II, AroldCl| Aroldo,~Clara e più servi; il canuto ciglio~Ai soavi 72 II, Roccel | irose~Schiatte de' forti! bastò la fuga~Delle guelfe 73 II, Roccel | molesto~Ponno i Veneti oprar, però cessa~Delle lor leggi 74 II, Roccel | nova gioia avea Roccello,~ il suo Gilner con palpiti 75 II, MDante | cantica di laude,~Che, senza adular que' generosi,~Nè 76 II, MDante | nè adular que' generosi,~ tacer pur di colpe ov'ebber 77 II, MDante | labbra un carme?~L'avrai. - per Parini anco fia scevra~ 78 II, MDante | d'amor l'alma di Silvio;~ per Monti e per chiari altri 79 II, MDante | divini~Versi non seguo, dipingo i giorni~Del tuo 80 II, MDante | inverecondo~Del patrio ben, da fraterne guerre.~Cessate 81 II, MDante | grande che non par che curi~ la bassezza della propria 82 II, MDante | bassezza della propria stirpe,~ gli altrui ferri, nè i diritti 83 II, MDante | stirpe,~Nè gli altrui ferri, i diritti altrui,~Nè il 84 II, MDante | ferri, nè i diritti altrui,~ il mobil genio delle stolte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License