Vol., Comp.
1 I, Dio | che agli uni io deggio,~Perchè tenera brama han del mio
2 I, Dio | me perdona;~Amerò tutti, perchè han tua sembianza,~Perch'
3 I, DioAm | incontro, e gridar dolcemente:~«Perchè cotanto al mio desìo t'ascondi?»~ ~
4 I, Croce | esso unqua avventai;~Ma perchè s'irrideano e preci e zelo,~
5 I, Croce | ciò ch'ell'è, se l'ami,~Perchè di lei vilmente arrossirai?~
6 I, Croce | lei vilmente arrossirai?~Perchè, se il travïato empia la
7 I, Angeli | accorgimento~Di Rafael (perchè Tobia giungesse~D'ogni più
8 I, Angeli | virtù spettacolo giocondo.~ ~Perchè ne' dì lunghissimi che assorti~
9 I, Angeli | carità de' tuoi conforti?~ ~Perchè tratto m'hai poscia infra
10 I, Angeli | te di Paradiso espande?~ ~Perchè in me suscitasti alto desìo~
11 I, Angeli | D'obbedire a quell'una, e perchè festi~Ch'ella a me dir curasse: «
12 I, Chiese | fu giovanetto,~Non è già perchè sia guida impotente~Religïone
13 I, Chiese | Religïone a obbedïente petto,~Ma perchè alla celeste Conducente~
14 I, Chiese | avvampar non soglio,~«Ma perchè il prego mio non era udito,~«
15 I, Proces | elèvi per le dense vie.~ ~Perchè iroso talun le venerande~
16 I, Proces | Processioni con ribrezzo guata?~Perchè immagina ei tutta in miserande~
17 I, Proces | flagello~Da Dio permesso, perchè umìl non era~Di quel giovin
18 I, Proces | costante esercita~Sua carità, perchè doppiata ha fede.~ ~Ed allor
19 I, Proces | solea~La vigliacca empietà, perchè prostesi~Sovente all'are
20 I, Proces | Pugnar contro il Ciel!»~ ~Perchè retrocesse~Con tanto spavento?~
21 I, Proces | dimentici, e accorati~Sol perchè temon pe' materni giorni.~
22 I, Proces | d'un tempio appo le porte~Perchè il fermano? Oh ciel! che
23 I, Parent | genitor la prole estime,~Perchè non da piaceri o sete d'
24 I, Parent | simularla da' canuti vede?~Perchè t'onorerà, padre, il tuo
25 I, Santua | la rosa gli par truce,~E, perchè il Sole avvampa, odia la
26 I, Santua | quell'obbietto,~Più gioïvam perchè fra noi partiti~Sensi cotanti
27 I, Pass | tuoi mente e parola,~Non perchè il dono tuo venga sepolto;~
28 I, Secoli | emanàr del bello i rivi;~E, perchè il sommo Bel tutti rinserra~
29 I, AVolta | fia pastura.~ ~Ma non sol perchè piacque a te far guerra~
30 I, Foscolo| è salutare a giovinetto,~Perchè avvolgersi sdegni in turba
31 I, Foscolo| a te con grande affetto,~Perchè al minor fratello ed alla
32 I, DeBreme| porgea~Preci, me lunge, perchè a lui tornassi.~ ~Si ch'
33 I, DeBreme| sua fattura acerbo,~Se non perchè l'amata a lui s'elèvi».~ ~
34 I, Patria | superba frenesìa di guerra,~Perchè di sangue e pianto,~A nome
35 I, Patria | Fida a virtù la mente~Colui perchè terrìa che Iddio non sente?~
36 I, Saluzzo| tesor, ma vieppiù bello~Perchè a te gioia ne sarìa tornata.~ ~
37 I, Poeta | altare.~(Eccli. 47. 11).~ ~Perchè data m'hai questa ineffabile~
38 I, Poeta | ineffabile~Sete di canto?~Perchè poni tu in me questi palpiti~
39 I, Poeta | amor?~- Questi doni a te fo perchè basso~Non t'alletti nocevole
40 I, Poeta | alletti nocevole incanto;~Perchè vago del bello più santo,~
41 I, Confal | sventure~Son date a' mortali,~Perchè dalla terra~Dispieghino
42 I, AnimFig| ch'egli in me nodrìa,~E perchè strazi io non avessi atroci,~
43 I, AnimFig| mio Signore!~ ~ ~Sai tu perchè negli ultimi momenti~Io,
44 I, AnimFig| vieppiù me ne strappai,~Perchè i tuoi sensi mi fur noti
45 I, VerSof | dispera,~O pur malignan perchè infermi sono,~E mertan,
46 I, VerSof | a plebee rabbie fomento,~Perchè s'alzino a dar leggi a'
47 I, VotoMar| divin Rege appieno~Gradì, perchè in amar fu il più profondo:~
48 I, SCarlo | di legge il brando.~ ~E perchè inetta era la legge ultrice,~
49 I, SCarlo | oltraggi e gli odii insani;~E perchè il volgo stolido peggiora~
50 I, SCarlo | dovrìa più santa~Sfavillar, perchè interprete del Cielo,~Campioni
51 I, SCarlo | Giuda si percuote il petto,~Perchè più in rimirarlo altri s'
52 I, SFilo | l'unico Iddio s'onori!~ ~«Perchè, gridavan con alterno foco,~
53 I, SFilo | gridavan con alterno foco,~Perchè non al Signor dell'Universo,~
54 I, SFilo | santità vissuti.~ ~Nè so perchè sia di barbarie errore~L'
55 I, Donna | alme vili ed inamanti,~Ma perchè vereconda ella ognor pose~
56 I, Ricov | strascinan luride e contorte,~Perchè guaste d'infanzia agli elementi!~ ~
57 II, Pre | molta barbarie, ma bensì perchè tai secoli sono, per chi
58 II, Ebelino| Dal caso alte venture, e perchè tarde~Erano al suo desìo,
59 II, Ebelino| Fuggir vorrìa; ma dove?~Ma perchè? Fugge l'innocente mai?~
60 II, Ebelino| il suo pregio? Ei t'ama,~Perchè, in tuo amor fidando, ei
61 II, Ebelino| vita,~Anco la fama sua, perchè maggiore~Torni suo vanto
62 II, Ebelino| quali voi foste!~Ed appunto perchè troppe vid'io~Alme siffatte
63 II, Ebelino| Ov'è il Giuda novel? - Perchè perduto~Delle guance ha
64 II, Ebelino| Della voce e del guardo? - E perchè al riso~Che da Tëofania
65 II, Ebelino| a destra e sinistra? - E perchè a sera,~Se in luoghi oscuri
66 II, Ebelino| Quasi inseguito fosse? - E perchè cerca~Talor per via i mendici,
67 II, Ebelino| ei furibondo chiama? -~E perchè ne' festini alcune volte~
68 II, Ildeg | sfrenata~Smania d'udir.~- Perchè sì tardo movi?~Gridagli. -~
69 II, ISaluzz| nome di Tommaso accumulate,~Perchè ligio all'astuta Insubre
70 II, ISaluzz| d'afflitti animi il voto~Perchè cessi il poter dell'ire
71 II, ISaluzz| siniscalco uman s'è fatto,~Sì perchè non abbietto era il suo
72 II, ISaluzz| abbietto era il suo core,~Sì perchè astutamente al rio Manfredo~
73 II, ISaluzz| Che saranno alcun che, perchè s'affretti~Dell'infelice
74 II, ISaluzz| delirii:~- Empio Eleardo!~Perchè movevi alle felici insegne~
75 II, ISaluzz| nuovi affanni orrendi!~Deh, perchè a me non li sparmiava Iddio?~
76 II, ISaluzz| frutto~Crudeltà e morte! Ah! perchè Dio fecondi~Alla feroce
77 II, AroldCl| O discortese e stolto,~Perchè nel sangue d'un fellone
78 II, Roccel | sue, tutti i suoi rivi,~Perchè infinita all'alma mia recaro~
79 II, MDante | mundi estote!~(Is. I)~ ~E perchè l'arpa mia - debol, ma vaga~
80 II, MDante | dolori di supremi spirti -~Perchè in sue melodìe qualche felice~
|