grassetto = Testo principale
Vol., Comp. grigio = Testo di commento
1 I, Chiese | archi del Tempio~Che di Saluzzo è gloria! Archi, ove m'ebbi~
2 I, Saluzzo | SALUZZO.~ ~ ~Et sit splendor Domini
3 I, Saluzzo | Ps. 89. 17).~ ~ ~Oh di Saluzzo antiche, amate mura!~Oh
4 I, Saluzzo | su te gira~Lieti sguardi, Saluzzo, il ciglio mio,~E sacri
5 I, Saluzzo | grazia armonìa tacque,~O Saluzzo, in tue rocce e in tue colline,~
6 I, Saluzzo | ho breve traccia~Teco, o Saluzzo, e il dì ch'io ti lasciai~
7 I, Saluzzo | angosciando.~ ~Nè t'obblïai, Saluzzo, allor che i passi~All'Itale
8 I, Saluzzo | suscita, e strascina.~ ~Oh Saluzzo! al mio giubilo orgoglioso~
9 I, Saluzzo | benedetta l'ora in che sedetti,~Saluzzo mia, di novo entro tue sale,~
10 I, Saluzzo | nuora~Vergin ne venga di Saluzzo, e questa~Abbian figliuola
11 I, Saluzzo(3)| Delfino suo padre, Storici di Saluzzo. - Io m'onoro dell'amicizia
12 II, ISaluzz | Cantica.~ ~L'amore che porto a Saluzzo, mia città nativa, m'ha
13 II, ISaluzz | secolo XIV. Il Marchesato di Saluzzo era di qualche importanza
14 II, ISaluzz | padre nella signorìa di Saluzzo, ma gli fu contrastato il
15 II, ISaluzz | fratello di Riccarda di Saluzzo, e poscia sovra Luchino
16 II, ISaluzz | Siccome il Marchesato di Saluzzo attraeva gli occhi della
17 II, ISaluzz | espugnarono ed incendiarono Saluzzo, presero prigione il marchese
18 II, ISaluzz | espulsi.~Questi avvenimenti di Saluzzo sono il soggetto della mia
19 II, ISaluzz | particolarità la storia di Saluzzo di Delfino Muletti, e di
20 II, ISaluzz | Prov. 10. 12).~ ~I.~ ~Dolce Saluzzo mia! terra d'antiche~Nobili
21 II, ISaluzz | Fra gl'Itali dominii, ecco Saluzzo~Non ultima in possanza:
22 II, ISaluzz | Volgea quella stagion, quando Saluzzo~Vede scemar pe' campi suoi
23 II, ISaluzz | abbila pari.~- Dacchè in Saluzzo reduce son io~Dalla corte
24 II, ISaluzz | sedar. Ragioni mille~Di Saluzzo il dominio alla fortuna~
25 II, ISaluzz | che parli? Come?~- Oggi Saluzzo~E delle valli sue tutti
26 II, ISaluzz | guelfi; e, pria che albeggi,~Saluzzo investiranno, e di Saluzzo~
27 II, ISaluzz | Saluzzo investiranno, e di Saluzzo~Da interni guelfi s'apriran
28 II, ISaluzz | maledir nel campo,~Vieni in Saluzzo a maledirli; vieni~Tommaso
29 II, ISaluzz | Mossa da Moncalier, tragge a Saluzzo~Moltitudine varia e spaventosa:~
30 II, ISaluzz | arriva~L'oste a' piè di Saluzzo, e dagli araldi~Si suonano
31 II, ISaluzz | ed ora il canto -~Dentro Saluzzo non minor s'avviva~Il poter
32 II, ISaluzz | onnipossente~Fama sul popol di Saluzzo ottenne!~Il cor certo gli
33 II, ISaluzz | schiere volgi,~E vedrai che Saluzzo oggi s'espugna.~- Espugnarla
34 II, ISaluzz | inesorabilmente alla corona~Di Saluzzo, o Manfredo, oggi agognassi,~
35 II, ISaluzz | sostegni tutti a chi in Saluzzo~Stringea con dritto il signorile
36 II, ISaluzz | Immagina que' dì, quando in Saluzzo~Dominerà quel novo sire,
37 II, ISaluzz | perdessi!~Del maggior tempio di Saluzzo all'alto~Vertice non lontano
38 II, ISaluzz | silenzio,~Guarda le torri di Saluzzo, e sembra~Dir: - Che mi
39 II, ISaluzz | perfidia~Entro le mura di Saluzzo avvenne,~Che affrettò la
40 II, ISaluzz | Manfredo omai vincente~Nulla Saluzzo fuorchè cener resti.~Da
41 II, ISaluzz | Da infinite falangi era Saluzzo,~Nè i suoi dolori fur soggetto
42 II, ISaluzz | astro~Raccapricciaron di Saluzzo i vinti,~Lor macerie e cadaveri
43 II, ISaluzz | crudeli.~Intanto agli occhi di Saluzzo un nuovo~Si compiva infortunio.
44 II, ISaluzz | scherni~Osò abbevrar fuor di Saluzzo, a' piedi~De' trionfati
45 II, ISaluzz | anima ascolto!~- Che di Saluzzo avvenne?~- Ell'è caduta!~
46 II, ISaluzz | Servi al tuo prence ed a Saluzzo.~- Come?~- Volgiti a Dio;
47 II, ISaluzz | drappello~Disse: - Pregate per Saluzzo!~E pianse;~E diè contezza
48 II, ISaluzz | eran corrotti i giorni~Di Saluzzo ch'io canto, abbenchè tristi.~
49 II, ISaluzz | indarno, arrischiato entro Saluzzo.~Ei nella sala addotto vien.
50 II, ISaluzz | e in loco~Della prisca Saluzzo, è già decreta~Sulle rovine
51 II, ISaluzz | si dice che tosto il re a Saluzzo~Con Petrarca verranne e
52 II, ISaluzz | onorar Griselda,~Onoran di Saluzzo il caro nome.~Ed in qual
53 II, ISaluzz | nemici Arrigo, a breve~Di Saluzzo distanza. Ei siccom'uomo~
54 II, ISaluzz | uomo~Che avea la gloria di Saluzzo amata~Vagheggiando per essa
55 II, ISaluzz | Dove a prosperi dì sorgea Saluzzo,~E dove diroccato oggi è
56 II, ISaluzz | Ed il saccheggio devastar Saluzzo.~Or cessata l'ebbrezza,
57 II, ISaluzz | potesse.~Entro la rocca di Saluzzo chiuso~Erasi il rio Manfredo,
58 II, ISaluzz | voce:~- Nobil marchese di Saluzzo, ascolta~I moti del cor
59 II, ISaluzz | in tanto gaudio volse.~Di Saluzzo la rocca indi a tre giorni~
60 II, ISaluzz | illustrata,~E alle rovine di Saluzzo orrende~Nuovi successer
61 II, ISaluzz(5)| Deodata Roero di Revello, nata Saluzzo.~
62 II, AroldCl | nemico, appo le triste~Di Saluzzo rovine. O senza doni~Compariremo
63 II, AroldCl | Oh sire,~Oh novo sire di Saluzzo! esclama~L'antico cavalier,
64 II, AroldCl | Calpestar più sanciti, e di Saluzzo~Dirsi benefattor, serva
65 II, AroldCl | Ioffrido e il formidato~Di Saluzzo oppressor, ma pïamente~Frenò
66 II, AroldCl | nostre plebi,~E incenerì Saluzzo!... e il figlio mio,~Il
67 II, Roccel | confortarsi. Un tempo~Anco Saluzzo e le sue valli amene~Eran
68 II, Roccel | e del futuro~È la nostra Saluzzo; io nella sede~Degli operanti
69 II, Roccel | solo~Pian che s'agguagli di Saluzzo al piano.~Su via, vediam
70 II, Roccel | contrade~Trovar migliori di Saluzzo? Inferma~L'umana razza non
71 II, Roccel | All'alme generose, ed è Saluzzo:~Colà si nasce ancor come
72 II, Roccel | Gilner l'interrompea: - Saluzzo in vero~Non è paese come
73 II, Roccel | Andate~Dove volete, una Saluzzo è sola!~L'infermo cavalier
74 II, Roccel | e danaro.~- Dunque?~- A Saluzzo torneram.~- No: vista~Non
75 II, Roccel | ridisse al buon Gilner.~- Saluzzo!~Ripigliò questi.~E uscirono
76 II, Roccel | ruscei vaga,~E i monti di Saluzzo, e finalmente~Saluzzo istessa.~-
77 II, Roccel | di Saluzzo, e finalmente~Saluzzo istessa.~- Ah vi siam giunti!
|